Babbo Natale ci porterà il carbone?

Dopo l’accordo tra Lega e Pdl, per gli emendamenti alla manovra finanziaria, continua a pesare il problema dei saldi. Infatti sono state tolte partite fisse ed introdotte partite variabili, incerte nei tempi e nei risparmi. Certo l’abolizione di una ventina…

Obbligazioni: meglio le corporate

Dopo un periodo molto caldo sul fronte obbligazionario, è utile cercare di fare un punto, anche se provvisorio. La crescita dei titoli di Stato tedeschi ed inglesi è stata favorita da una forte fase di “flight to quality”, ovvero la…

E se li murassimo?

Si racconta che i romani, stufi di mantenere tutti i cardinali che non si decidevano ad eleggere il nuovo papa, murarono le porte del concistoro e fecero sapere che a papa eletto li avrebbero rifocillati e liberati. Non è una…

Società multietniche: caos o progetto?

Una società multirazziale, per definizione, è quella che sa accogliere le differenze culturali e farne tesoro. L’esempio di Singapore – dove risiedo – è interessante e per molti aspetti di successo. Tuttavia, dopo cinque anni vissuti a contatto con le…

Torna il Marco

La BCE aveva acquistato bond di Grecia, Irlanda e Portogallo per 76 miliardi di euro.Dopo la famosa lettera segreta al governo Berlusconi, che precedette la manovra finanziaria in discussione al parlamento, la Banca Centrale iniziò gli acquisti di BTP, per…