Tag: Presidente della Repubblica

Il dopo Napolitano

 Giorgio Napolitano, come era previsto, ha firmato le sue dimissioni, ha lasciato però  il Paese in un ingorgo istituzionale senza precedenti. Subito dopo è per norma costituzionale diventato Senatore di diritto (a vita). Ogni capo dello Stato italiano , al…

Per la crescita serve coraggio

 Dopo sei trimestri di crescita ininterrotta, nel 2014 il pil della Gran Bretagna salirà di oltre il 3%, contro lo 0,2% di quello italiano e poco dipende dall’essere fuori dall’euro, mentre molto è effetto della flessibilità del mercato del lavoro,…

Il fattore K

 Così negli anni settanta venne battezzata la teoria dell’impossibilità del PCI di passare il 35% degli elettori e quindi di avere un governo di sinistra. Lo rispolverò Berlusconi per atterrire la dabbenaggine italiana e ora lo riscopre anche il PD,…

Siamo Stato noi?

 Leggendo i titoli dei giornali o guardando la TV, la risposta istintiva è : NO. Capi di partito che pensano a far proclami come solo a Hyde Park a Londra, presidenti della Repubblica in self promotion, presidenti del Consiglio nel…

La Corte dei privilegi

I Giudici della Corte costituzionale italiana, percepiscono stipendi tre volte superiori a quelli della Corte Suprema americana, hanno numerosi benefits tra cui il telefono di casa, supponiamo che anche i familiari quando parlano con le amiche o gli amici, si…