Tag: PIL

La versione di Rocco Siffredi

Se il Paese va a puttane, pardon, declina, perché perdere tempo a leggere i fondi di Ernesto Galli Della Loggia o di Angelo Panebianco, meglio ascoltare i pareri di un esperto come Rocco Siffredi, anche lui sdoganato a sinistra e…

Commento ai dati degli Stati Uniti

 La lettura finale del Pil 1° trimestre ha visto una importante revisione al ribasso della stima precedente: il dato è stato abbassato a -2,9% t/t annualizzato, dal precedente -1% e contro il -1,8% delle stime. Il principale motivo alla base…

Commento ai mercati obbligazionari

 Sul fronte statunitense delle indicazioni dei recenti dati macroeconomici, seppur contrastati , il mercato ha dato maggior importanza alla revisione al ribasso del PIL del primo trimestre favorendo una momentanea discesa dei rendimenti con il Treasury decennale che ha toccato…

Il punto sui mercati

 La combinazione di flusso contrastato di dati macroeconomici e di gran parte delle principali Banche Centrali mondiali accomodanti continua a mantenere contenuta (in alcuni casi ai minimi pluriennali) la volatilità sui mercati finanziari ed a rafforzare il clima di compiacenza…

Commento ai dati degli Stati Uniti

 Le richieste di sussidi di disoccupazione sono tornate sopra alle 300 mila unità, senza influenze di fattori straordinari, attestandosi a quota 326 mila dopo i minimi di inizio mese. Il dato comunque rimane in linea con il livello di richieste…

Economisti? No fischioni!

 Tutte le volte che qualche politico italiano parla di economia, a me cascano le braccia. Si dibattono tra i numeri e le idee come se fossero in mezzo ai marosi e per questo vanno a fondo, affogano, gorgogliando stupidaggini. Vanno…