Tag: Materie prime

Obbligazioni Anglo- American

 Complice la crisi delle materie prime le obbligazioni delle società minerarie hanno rendimenti molto elevato, pur conservando rating accettabili, ovviamente questo riflette la depressione che le ha colpite e l’aumento del rischio. La pezzatura minima è di 100.000 euro.  Anglo-American             …

La versione di Ubp per il 2016

 Il prossimo sarà un anno di crescita moderata. E se gli Stati Uniti sono già in avanzata ripresa, Europa e Giappone sono ancora nelle prime fasi del loro rilancio economico. Dal canto suo la Cina dovrebbe crescere più lentamente rispetto…

Mercato non sovrano, ma faraone

 Il mercato ormai non è solo sovrano, ma faraone, direi. I consumatori non sono libere persone attratte e sedotte dai nuovi prodotti, ma intrappolate dai loro stessi acquisti. Magari con piccole cose, ma che pian piano li costringono ad altri…

Obbligazioni sudafricane

 Considerando che le obbligazioni dei Paesi meridionali dell’Europa, tra cui l’Italia, abbiano ancora un ristretto margine di apprezzamento, lo spread sulla Germania potrebbe arrivare a 120 punti, è evidente che diventa interessante rivolgersi alle obbligazioni in valuta diverse rispetto all’euro.…

Commento alle commodities

 Quotazioni in calo per il petrolio penalizzato dalle tensioni geopolitiche in Ucraina, con la possibilità di sanzioni da parte della Comunità Internazionale verso la Russia, e dai dati deludenti provenienti dalla Cina le cui esportazioni a febbraio sono calate del…

Commodities

 I dati sono negativi: l’S&P GSCI, l’indice “broad” delle commodity, ha perso il cinque percento dall’inizio dell’anno (al 18 novembre 2013), e per il 2014 le materie prime offrono prospettive più modeste rispetto ai mercati azionari. Mentre la ripresa economica…