Tag: Europa

La manovra di Renzi

 Restituire un po’ di denaro ai lavoratori e tagliare di un 10% l’irap è giusto, anche se si tratta di manovra furba e col “trucco”. Giusto dare un segnale d’ inversione, anche se ci paiono fantasiose le ipotesi di un…

Le colpe dei creditori

 di Luca Fantacci, assistant professor di storia economica alla Bocconi A quasi quattro anni dall’inizio della crisi dell’euro, possiamo dire di aver evitato il collasso, ma non di aver imboccato la via della ripresa. Per troppo tempo ci si è…

Stranezze

 Siamo sull’ottovolante della storia, in Crimea, dove alla metà dell’ottocento Cavour tessè i fili di una futura Italia, e sulla sua autodeterminazione soffiano venti gelidi. La Russia di Putin la vuole indietro, l’America di Obama la vuole parte dell’Ucraina. E…

Geopolitica

 La crisi ucraina ha fatto sparire dai giornali le persecuzioni omofobe in Nigeria. Anche il fatto che i veri ispiratori delle medesime sono le chiese cristiane integraliste americane, che mandano milioni in Nigeria, e scontente della posizione di Papa Francesco,…

Commento ai dati dell’Europa

 A gennaio l’inflazione ha continuato a rallentare, con i prezzi al consumo area Euro che hanno raggiunto il +0,7% a/a, dal +0,8% di dicembre (sono aumentati di un decimo a +0,8% a/a, invece, nella misura core). Il trend si è…

Il punto sui mercati

 Prosegue la fase di risk-off sui mercati finanziari: l’indice S&P500, dopo avere chiuso gennaio con una performance negativa del 3.6% (il peggior avvio d’anno dal 2009), ha inaugurato il nuovo mese con il maggiore ribasso giornaliero dallo scorso giugno e…