Categoria: Politica Datati

A 70 anni dal codice di Camandoli

E’ abbastanza ricorrente la constatazione, se non la denuncia, che i cattolici siano nel dibattito e nell’azione politica sempre meno incisivi o rilevanti, al di là qualche singola personalità, che spesso si trova isolata, incapace o impossibilitata a “ fare…

Quel tesoretto sprecato delle Camere di commercio

Potentati intoccabili. Perché non usano la liquidità per finanziare incubatori e nuove tecnologie? Centocinque Camere di commercio, una Unione italiana, diciannove Unioni regionali, sedici società di sistema, sessantasei Camere arbitrali, e poco più di 7mila dipendenti a tempo indeterminato. Un…

Beati gli ultimi

E la saggezza popolare completò: se i primi sono onesti. Non paga, la Storia volle aggiungere: le colpe dei padri ricadono sui figli. E ora parliamo di partiti e movimenti politici italiani. Gli ultimi due, trascurando le filiazioni collaterali, sono…

Marchi. L’hombre vertical

Diciamolo: ci siamo sbagliati tutti, quando pensavamo che l’onorevole Maino Marchi di Reggio Emilia fosse il prototipo del funzionario comunista, anzi, da partito sovietico, immune perfino dalle velleità “socialistoidi” di parte del gotha economico di sinistra. Recordman di presenze parlamentari,…

Andreotti. Fuori dal coro

Rispetto a quello che si dice e scrive su Andreotti io mi sento fuori dal coro. Si tratta di una figura complessa con molte luci ed alcune ombre, i familiari hanno probabilmente tolto dall’imbarazzo il governo, scegliendo funerali privati. Nessuno…

Pitocchi

Noi, poveri somari. Che tiriamo la carretta da una vita e che ascoltiamo tutte le chimere. Che a parole diciamo di non credere a nessuno e poi “stranamente” nel segreto dell’urna votiamo le proposte più sconosciute. Più il tempo passa…