“Se un uomo sposa una donna, entra da lei e poi la prende in odio e l’accusa di cose vergognose…” “…se la cosa è vera e nella giovane non sono stati trovati i segni della verginità…” “…allora faranno uscire la…
Categoria: Cultura
Steve Jobs e il nonno
Non conoscevo il nome di Steve Jobs. Conosco la Apple, ma non ne conoscevo il co-fondatore. Mio nonno non conosceva Steve Jobs, nè la Apple. E il fatto che adesso se ne parli (smisuratamente) non ha di certo migliorato il…
Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità.
Nella Firenze del Quattrocento, uno dei momenti in cui la città era al massimo splendore economico, politico ed artistico, si è sviluppato il moderno sistema finanziario.L’interessante mostra di palazzo Strozzi si propone di documentare gli stretti rapporti fra i banchieri…
Noi ventenni e le nostre canzoni
“Noi, gente che spera, Cercando qualcosa di più, In fondo alla sera. Noi, gente che passa e che va, Cercando la felicità, Sopra sta terra.” Sono i versi della canzone che stavo ascoltando poco fa… non siamo davanti a De…
Il modello di Ettore in una società che ha smarrito i maschi-padri?
Nell’ultimo articolo abbiamo riferito delle criticità nella formazione americana dei bambini maschi e della latitanza di modelli maschili positivi nella società contemporanea. Uno dei mille sviluppi di questo immane argomento può essere quello di darsi a un’analisi di un particolare…
Il libro. Un’eredità di avorio e ambra
“Un libro straordinario”, così scrive Roger Cohen sul “The New York Times”. E lo è davvero questo dettagliato percorso a ritroso sulle vicende di famiglia dei baroni von Ephrussi, tra i più importanti banchieri d’Europa prima della seconda guerra mondiale.…