Nella situazione in cui ci troviamo, ormai sembra non si possa parlare che della crisi, del governo Monti, della sua appartenenza a Goldman Sachs, alla Commissione trilaterale, al gruppo Bilderberg, ai poteri forti delle banche che prima avrebbero affossato gli…
Categoria: Cultura
Al diavolo le mode e il loro linguaggio
Dunque, fatemi capire.Una si spoglia nuda con due stelline di plastica sui capezzoli ed è “burlesque”.Si fa un talk show in cui si parla di culi, ma il tema è “il lato B”.Una mostra di totali disvalori in televisione è…
Chai, l’amico cinese
Quando lavoravo in Svizzera, due anni a Zurigo, ho conosciuto Chai, cinese, laureato in chimica che faceva un part time come ricercatore alla Novartis. Era allegro, gli piaceva giocare a pallone, bere vino e mangiare gli spaghetti. Siamo diventati amici,…
Geminello Alvi. Il capitalismo verso l’ideale cinese
Di lui Oscar Giannino dice: “Ogni suo libro è stato per me un’avventura intellettuale, è una delle rarissime persone nel nostro Paese che ha unito grandi scuole con grandi maestri, è una figura d’incredibile cultura, capace di innestare filosofia, antropologia,…
La nostra sete
Una volta Madre Teresa di Calcutta era in treno. Salì un uomo dal viso emaciato, si fece posto tra la folla di passeggeri, la vide, la guardò a lungo, intensamente, e le disse : “Ho sete”.Gesù stesso, quando sapeva che…
“Siate affamati, siate paraculi”
“Be hungry, be paraculish”. Ecco, in Italia potrebbe suonare grosso modo così. L’invito di Steve Jobs ad essere “affamati e folli”, nel Brutto Paese funziona solo a metà. Affamati sì, soprattutto di prebende, marchette, favori politici, tangenti e appalti. Da…