Che noia. Non ho visto neanche un minuto dello show di Fiorello. Non guardo praticamente più la televisione. Ho letto alcuni commenti sul Corriere. Che pena, che paese vecchio!Non mi interessa niente della polemica tra Famiglia Cristiana, lo show sul…
Categoria: Cultura
“Lettera all’amato nel giorno del suo matrimonio”
di Elena Marmiroli ed. Miraviglia Ultimamente andare in libreria è diventata un po’ un’impresa, spesso minata da un certo stordimento. Investiti come siamo da valanghe di proposte editoriali non sempre valide, opportunamente rivestite da seducenti copertine che stanno in rapporto…
La crisi in un film: “The company men”
Vi suggeriamo un bel film che racconta di vite segnate dalla crisi economica, uscito nel 2010, ma passato forse in secondo piano nel panorama cinematografico: The Company Men. La pellicola è incentrata sulla vita di Bobby Walker (impersonato da Ben…
“Il matematico indiano” di David Leavitt
Godfrey Harold Hardy è un grande matematico inglese, nato nel 1877 e morto nel 1947, studente e poi professore a Oxford e a Cambridge, noto soprattutto per il suo libro “ A mathematician,s Apology” del 1940.David Leavitt è il grande…
Una risata ci salverà
Nietzsche diceva che la maturità dell’uomo significa “aver ritrovato la serietà che da fanciulli si metteva nei giuochi”.E’ una definizione meravigliosa perchè l’approccio migliore ai problemi, alla vita, alle difficoltà è quello del gioco. Il gioco è apprendimento, invenzione sudata…
La vecchiaia nell’era dei neutrini
Ci saranno, forse, nuove formule similpopolari (e=mc2) e nuovi manifesti da appendere.Ci sarà un nuovo mondo.Sarà vecchio chi si arroccherà sul passato, chi scomunicherà le nuove idee non sulla base della logica, ma della consuetudine.Sarà vecchio chi penserà che solo…