La musicoterapia è una tecnica che utilizza la musica come strumento terapeutico, allo scopo di promuovere il benessere dell’intera persona: il corpo, la mente e lo spirito . Nel 1993, con un famoso esperimento scientifico , è stato dimostrato che la musica di Mozart sviluppa le potenzialità percettive e creative dell’ individuo. Il francese Tomatis, uno dei maggiori studiosi del suono dal punto di vista medico, sostiene che la musica mozartiana”è un’ottima madre, provoca il maggior effetto emotivo sul corpo umano”. L’”effetto Mozart” riesce dunque ad agire come tecnica psicologica nella modificazione di problemi emotivi.
Queste proposte ci sono state fornite dallo Studio medico Bernadette di Reggio Emilia,
Consigliato per: DIMENTICARE LA TRISTEZZA.
Concerto per violino n°1 in SI b magg k 207
Concerto per violino n°3 in SOL magg k 216
Concerto per violino n°5 in LA magg k 219
L’ ENERGIA
Serenata in RE magg. k 250 “Haffner”
LA MEMORIA
Sinfonia n° 35 in RE magg k 385
Sinfonia in SOL magg k 183
Per: DORMIRE
Concerto per flauto ed arpa in DO magg k 299
Divertimento in FA magg k 253
Divertimento in SI b magg k 240
Continua…
Devi accedere per postare un commento.