“C’è una grande truffa. Il nostro problema non è l’evasione fiscale. Noi, in verità, paghiamo più tasse degli altri paesi europei: lo dicono i dati Eurostat. Il problema dell’Italia è chi amministra: è l’amministratore quello che spreca i soldi di tutti”.
A dirlo non è un esponente politico qualunque, bensì Giuseppe Bortolussi, direttore della Cgia di Mestre nota per l’autorevolezza del suo Ufficio studi economici, e fra i fondatori del movimento “Verso Nord”.
Intervenuto al convegno “Le ragioni del Nord per cambiare l’Italia” che si è tenuto sabato scorso al Centro congressi di Bergamo, l’economista ha spiegato con una chiarezza esemplare la sua tesi: “Non è vero che in Italia lo Stato non ha soldi per colpa dell’evasione fiscale. Paghiamo più tasse di olandesi, francesi, tedeschi, inglesi, svizzeri. Solo che da noi lo Stato non li usa come si usano all’estero”.
“Vedete, in Italia ci scagliamo contro l’evasore senza badare cosa fa l’amministratore: questo è il grande gioco di prestigio”, continua l’esperto della Cgia. “Monti ha fatto una parte, quella del rigore dei bilanci, ma all’Italia manca l’altra: quella della crescita e del Pil. Monti ha in mente solo di mettere a posto i conti. Per il resto attende. La sua teoria è quella di aspettare tempi migliori. Ma in questo modo non si dà ossigeno all’Italia per crescere. Per questo, nella situazione attuale, sarebbe stato meglio sacrificare qualche punto di debito pubblico ma iniettare liquidità e investire durante il deficit, come hanno fatto gli altri paesi del mondo, dagli Stati Uniti alla Cina. Noi non abbiamo investito, solo tassato”.
Devi accedere per postare un commento.