I 10 tennisti più pagati al mondo

Ecco chi sono i 10 paperoni del tennis mondiale:

N. 10 Serena Williams – $10,5 milioni

Gli infortuni che l’hanno costretta ai box hanno hanno dimezzato i suoi guadagni che sono passati dai 20 milioni dello scorso anno ai 10,5 attuali. Ciò nonostante gli sponsor non hanno affatto abbandonato la 13 volte campionessa Slam, che può ancora contare sull’appoggio di Nike, Wilson, Hewlett-Packard, Kraft, EA Sports e Gatorade.

N. 9 Kim Clijsters – $11 milioni

La 28enne belga ha concluso il 2010 con 3,5 milioni di guadagno, e ha iniziato l’anno successivo con il successo agli Australian Open che le ha fruttato altri 2,2 milioni di dollari. Le entrate di sponsor non sono mancate con Fila, Babolat, Adecco, Citizen, Chiquita, Telenet, Usana ed AA Drink.

N. 8 Venus Williams – $11,5 milioni

Venus Williams, ancor più della sorella Serena, è stata fortemente condizionata dagli infortuni, disputando solo 11 incontri in stagione. Tra i vari partner su ha potuto comunque contare ci sono: Wilson, Electronic Arts, Kraft, Ralph Lauren e Tide. Inoltre possiede una linea di abbigliamento, tramite il Gilt Group, denominata Eleven.

N.7 Caroline Wozniacki – $12,5 milioni

La numero 1 del tennis in gonnella ha vinto 18 titoli in carriera ed è in vetta al ranking da 53 settimane, non consecutive. Nonostante l’assenza di Slam in bacheca, soltanto quest’anno si è accordata con Yonex, Compeed e Oriflame, ma il suo partner principale resta Adidas, che le ha elargito un redditizio bonus, nel 2010, per aver chiuso l’anno da numero 1.

No. 6 Andy Roddick – $13 milioni

Il primo uomo in classifica è Andy Roddick. Nonostante una carriera avviata al declino, la nazionalità americana, la simpatia del personaggio e le conferenze stampa mai banali, ne mantengono alto l’appeal di sponsor anche in assenza di vittorie di prestigio, con brand quali Lacoste, SAP, Babolat e Lagardere.

No. 5 Andy Murray – $13,5 milioni

Il britannico che ha in bacheca vari titoli master ed è da vari (troppi?) anni atteso al grande acuto Slam dove per ora ha centrato solo finali, continua a catalizzare gli investimenti degli sponsor. A tal proposito un grande contributo glielo dà Adidas, garantendogli 4 milioni di dollari annui. Al resto ci pensano Head e RBS.

N.4 Novak Djokovic – $18 milioni

Si piazza ai piedi del podio Novak Djokovic, dominatore incontrastato del 2011 con un record di vittorie di 64-3. Nel periodo preso in esame, Nole, ha vinto nove tornei, incassando circa 11 milioni di dollari di soli montepremi. Il suo status di miglior giocatore al mondo, poi, ha inciso sul prezzo da lui richiesto per le esibizioni, ma le sue sponsorizzazioni restano tutt’oggi limitate. Tra i suoi partner attuali ci sono: Sergio Tacchini, Head, FitLine, Mercedes-Benz e Audemars Piguet.

N.3 Maria Sharapova – $25 milioni

La bella siberiana è l’atleta femminile più pagata al mondo. Quest’anno è tornata in finale in uno Slam, dopo tre anni, e si è issata fino alla posizione numero 2 del ranking WTA, dove mancava dal 2007. La Sharapova non ha comunque mai smesso di fare introiti, infatti, può contare su uno dei portfolio più impressionanti nello sport con Head, Evian, Shampoo Clear, Sony Ericsson, Tiffany e Tag Heuer come partner. Senza dimenticarsi della Nike con la quale, giusto un anno fa, ha prolungato il contratto per otto anni, affare che potrebbe arrivare a fruttarle fino a 70 milioni di dollari. Alla Sharapova spettano anche i proventi delle royalties applicate alla sua linea di abbigliamento Nike che, nella passata stagione, ha fatto registrare un incremento del 26%.

N.2 Rafael Nadal – $31 milioni

Lo spagnolo quest’anno ha guadagnato di soli montepremi ben 10 milioni di dollari. Le restanti entrate, poi, le hanno generate i gettoni di presenza, le esibizioni e le sponsorizzazioni. Tra i suoi partner vanta Nike, Babolat, Kia Motors, Richard Mille e una miriade di aziende spagnole. L’anno scorso è stato scelto da Giorgio Armani, sulle orme di David Beckham e Cristiano Ronaldo, come testimonial per la sua linea di intimo e Bacardi l’ha nominato ambasciatore per la sua campagna “Champions Drink Responsibly”, lanciata nel 2008.

N.1 Roger Federer – $47 milioni

Primatista assoluto di questa speciale classifica è Roger Federer, in grado di arrivare a guadagnare fino ad 1 milione per ogni singola esibizione. Che vinca o che perda la sua popolarità ed il suo appeal non ne risentono minimamente e non è un caso che Mercedes-Benz gli abbia rinnovato il contratto, precedentemente valido solo per il mercato cinese. Così come non è un caso che la Gillette lo abbia scelto come suo unico testimonial. La sua più grande fonte di guadagno resta comunque Nike: Il nuovo accordo, stipulato nel 2008, prevede che il colosso dell’abbigliamento sportivo versi, per un decennio nelle sue casse più di 10 milioni di dollari. Federer è anche legato, da contratti di lunga data, a Credit Suisse, Giura, Lindt, National Suisse, Net Jets, Rolex e Wilson.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.