Sono venuto a Roma. E’ troppo bella e ogni dieci anni mi concedo vacanze romane. Queste sono state tra le peggiori. Il nano è andato a casa, il professore si è installato. E’ cambiato tutto, anzi niente. Stamattina, davanti a Palazzo Madama, da una Audi 6 con i vetri oscurati è scesa l’onorevole Bonino, un deferente signore sul portone si è inchinato e lei ha fatto un cenno di cortesia, noblesse oblige. Ma questo è basso impero ! E perché non il bacio dello stivale zeppato o della scarpa inglese? AUDI 6? Ma non dovevano dare segni di cambiamento? Invece, ecco un turbinio di auto blu in perenne movimento, una ridda di “telefonisti” che parlano un italiano improbabile e commentano a voce alta i contatti, le quasi commesse, i futuri bandi. Insomma, tutto il ciarpame che nei telegiornali di qualsiasi tendenza, danno per morto e sepolto.Vedere per credere, per ora non è cambiato nulla, anche il faccione di Nicola Mancino, che gravemente annuisce al codazzo di accompagnatori che seguono a un passo di distanza il suo svolazzante cappotto di cachemire. Caro professor Monti, si faccia ridare le chiavi delle auto, sennò ci rimette la faccia. Qui nessuno ha bisogno di scorta o di autisti, se vogliono andare a pranzo, l’ora era quella, hanno la buvette con prezzi da supersaldo. Dovrebbero essere a lavorare a testa bassa come neppure Coppi sul Pordoi, invece tutti in giro, col codazzo a cercare il ristorante. Cosa vuole che scrivano i giornalisti esteri, che non hanno visto cambiare di un etto le abitudini di questi signori ? Che si respira un’altra aria ? Che gli italiani hanno capito la gravità del momento ? No, al massimo che continuano ad apprezzare la grevità della coda alla vaccinara o dell’abbacchio. Sì, perché capisco che non si possa sbagliare niente, ma due leggine in croce per cominciare a limitare la cafoneria ce le poteva dare! Siamo tutti qui preoccupati per quello che verrà e vediamo questi signori che beatamente ballano la solita canzone. No, non va bene e Lei professore sarà pure ben accolto dagli altri capi di governo, ma non dai cittadini presi per i fondelli. Mi scusi , si diceva una volta che l’esempio viene dall’alto, mentre si dovrebbe dire che ora il pesce puzza dalla testa. Si tolga il loden e cacci i mercanti dal tempio!