Ricordate il non fortunatissimo slogan dell’Udc, Io Centro? Dove non si capiva se quel partito stava al centro in senso geometrico o se c’entrava qualcosa con la politica, cosa di cui il 95% degli italiani dubitava. Ora, dopo la scoperta del pentolone Finmeccanica sappiamo in cosa c’entra l’Udc col potere, e i magistrati sospettano anche con qualcos’altro, ma consigliamo di attendere, si sono già sbagliati più volte. Infatti hanno indagato molti uomini dell’Udc ancora nel partito o fuoriusciti: Cesa, Galati,Romano ed ora il tesoriere Naro, per non parlare dei politici periferici, ma ad oggi solo Totò Cuffaro è stato condannato. Poi, esiste l’Udc? Nel simbolo, il glorioso scudo crociato, portato in dote dopo molti cambi di casacca dall’onorevole Buttiglione, campeggia con la scritta Casini, che però, interpellato, risponde di non avere in quegli uffici neppure una stanza e gli uomini nominati in Finmeccanica non sono dell’Udc, passavano di lì e li hanno fatti entrare. La stessa cosa deve essere accaduta col governo Monti, l’ex deputato Udc, Magri è stato nominato per caso, forse per il suo aplomb, visto che non ha neppure fatto la Bocconi. Insomma, se l’Udc non c’entra con la politica c’entrerà col mondo cattolico, visto che in quell’ambiente girano più sottane di Cardinali, che di ragazze, anche se l’ex onorevole Mele in albergo se n’era portata una scosciata, scostumata e chiacchierona, fortuna c’è la confessione, che aggiusta tutto e la Chiesa è molto corriva coi paladini della famiglia, nel Terzo Polo infatti sono molti i divorziati. Insomma, se non c’entra, perché parlarne? Perché L’Udc rappresenta il potere inamovibile, che oscilla tra destra e sinistra per restare sempre in piedi, che ha contribuito a ridurre l’Italia com’è ora e sostiene ferventemente il risanatore Monti, nella convinzione di poter tornare ai giochi di prima. Tutto deve cambiare, perché il centro resti al centro e anche se non c’entrasse per nulla con la politica, l’Udc è la fotografia dell’Italia gattopardesca, che non muore mai e non paga mai il conto.
Devi accedere per postare un commento.