Rimedi naturali per favorire il sonno

bonafè1-620x350 Devo dirvi che ho trovato un buon sistema naturale per prendere sonno la sera, senza dover ricorrere a sonniferi e affini: sintonizzarmi sulle varie trasmissioni d’intrattenimento politico che offre la TV. Dai canali Rai, alle reti di Berlusconi, a La Sette, è un susseguirsi continuo di comparse politiche che recitano l’ identico mantra, a seconda dell’appartenenza. Il vantaggio consiste pure nella lunghezza dei format: da Del Debbio, a Formigli, a Santoro, piuttosto che da Floris e Giannini, Porro e Paragone, si supera abbondantemente la mezzanotte, orario che consente di far risparmiare gli editori dei canali televisivi, che non devono pagare costose trasmissioni in seconda serata e di sortire l’effetto desiderato, come il sopraggiungere del riposo notturno, anche ai telespettatori insonni più incalliti. A patto che non vi sia ospite spesso una Giorgia Meloni, che urlando forsennatamente le sue opinioni, lievemente sopra i toni della Biancofiore, non consente di entrare nelle braccia di Morfeo, senza l’aggiunta di una dose di Tavor, che deve superare di gran lunga la posologia consigliata nell’allegato bugiardino, per sortire l’effetto. Ciò non tanto per l’argomentare delle due politiche, l’una ripete ossessivamente la proposta di uscita dall’euro e la demonizzazione delle banche, l’altra si accapiglia regolarmente con l’attrice di origine rom Diana Pavlovic, quanto per i decibel a triplo zero che le suddette fanno entrare violentemente nelle nostre orecchie, pur essendo noi muniti di telecomando puntato verso il video, col tasto premuto a lungo sul volume per abbassarlo. La Simona Bonafè, invece garbata, mai alterata e rassicurante, sarà sicuramente odiata dai farmacisti, perché con lei non si vende manco un prodotto da banco, chessò, una valeriana o un’innocua camomilla: è infatti dotata di un argomentare che funziona alla grande come ninna nanna per adulti e bambini. Anche Corrado Passera non è affatto male alla bisogna, scusi signor ex manager, ex banchiere, ex ministro, capisco che per far felice la bella moglie Giovanna, ha dovuto scrivere “Io siamo” e sottoporsi al trucco( ma non al parrucco!) nei camerini televisivi, non poteva ,con i soldi che si ritrova, ritirarsi a Portofino ,portare al mare i due ultimi nati e, al massimo, aprire una gioielleria all’ adorata consorte? Dopo le ultime vicende politiche si è aggiunto Cofferati, che uscito fresco fresco dal PD, polemizza a tutto tondo con i rappresentanti del suo ex partito, senza battere ciglio e modificare il tono della voce , portando così noi, ignari telespettatori, direttamente nella fase rem del sonno, che notoriamente è la più riposante. Speriamo sostituisca stabilmente Landini, il quale, al pari della Meloni, ammesso che mai riuscissimo ad addormentarci, ci farebbe svegliare di soprassalto in preda agli incubi! Insomma, anche per la prossima stagione autunnale (l’estate sarà allietata dal cinema muto? Speriamo…), avremo ancora tutte queste belle comparse politiche, che, dati i tempi di vacche magre anche per la televisione, non costano nulla, soddisfano le loro vanità, facendoli sentire divi come una Bellucci o un De Niro e consentono il riposo del giusto a noi,  reduci dalle fatiche quotidiane della vita moderna.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.