Fin che la borsa va, lasciala andare, fin che la borsa va, tu non frenare. Peccato che la borsa italiana vada giù, mentre le altre si mantengono in quota. Scende per diverse ragioni che hanno a che fare con la politica: la riforma elettorale proporzionale che si va profilando, consegnerà il Paese a una paralisi spagnola o a un non governo di larghe intese. Come dice la canzone: scende la pioggia e ognuno pensa solo a se stesso. Renzi vuole ritornare premier e si allea con Berlusconi, l’unico che lo vuole, a parte i suoi maggiordomi, Berlusconi vuole rimanere vivo per curare i suoi affari, molti e ancora in sospeso. I grillini vogliono il proporzionale perchè il maggioritario rende evidente la pochezza della loro classe dirigente, in cui compaiono ufologi e no global antivaccini. Salvini vuole il voto pensando di vincere, gli altri non contano nulla. Tutti sono d’accordo di andare all’esercizio provvisorio, per non fare una necessaria e dura manovra finanziaria, che dovrebbe prevedere anche il salvataggio delle Banche su cui nessuno sa cosa fare. Non solo le venete sono appese a un filo, Mps è scomparsa dai radar, ma la soluzione non si è ancora trovata. Etruria e le sorelle, più le Casse di Risparmio romagnole sono state vendute a un euro, coi debiti pagati. Insomma, il metodo Galliani, prestare giocatori comprati cari, pagandogli anche lo stipendio. Le ristrutturazioni sono pure quelle a carico del sistema. Le Banche cosiddette sane perdono perchè chiamate a dare sangue, le Fondazioni sono per lo più moribonde e la Borsa piena di bancari affonda, siamo un grande Paese manifatturiero, con una borsa piena di titoli finanziari. Ora io non sono molto intelligente, ma qualcuno mi deve spiegare chi metterà la faccia sulle politiche di risanamento o affronterà l’ira dei risparmiatori, dopo le elezioni, visto che non l’hanno messa prima? L’avventurismo politico potrebbe portarci all’aumento dello spread , quindi ad un aggravamento delle crisi di banche e assicurazioni piene di titoli di Stato. Insomma, la barca va, ma verso la deriva. Perchè ognuno pensa solo a se stesso.
Devi accedere per postare un commento.