Renzi come Zapatero

renzi-assomiglia-a In politica, come nel calcio, è difficile fare previsioni, ma io mi voglio sbilanciare, anche perché non ho scommesso nulla, quindi ho poco da perdere. Renzi è un drago politico, con una straordinaria abilità tattica, nella sua politica non si vedono tracce di lungimiranza, ma  fa uso spregiudicato del bilancio statale per conquistare consenso e per questo credo vincerà il referendum, anche perché l’Europa, spaventata dalle troppe incertezze, gli concederà debito, cioè corda a cui domani potrebbe rimanere impiccato. Anche Zapatero portò un’ondata di novità, anche se più di sinistra, come appunto i matrimoni gay in forma più avanzata. Vinto il referendum, avrà alle spalle l’onda del successo, che in Italia è molto attrattiva e vincerà le elezioni, facendo fuori tutti i suoi avversari, non essendo afflitto dalla mania berlusconiana di sentirsi amato, né dai politici, né dalle olgettine e quelli che non verranno fatti fuori, come Franceschini, usciranno ridimensionati. Vinte le elezioni avrà davanti cinque anni di navigazione tranquilla, il centro- destra conta poco ed è pure collusivo e i grillini faranno fatica a stare insieme per un tempo così lungo. Allora perché dovrebbe cadere e non durare un ventennio? Perché se le condizioni economiche cambiano, se la ripresina rallenta, se i tassi salgono e la Bce smette di comprare i nostri titoli, saremo investiti dalla crisi del debito, aumentato di 400 miliardi dall’inizio della legislatura, 200 imputabili a lui e alla crisi delle banche, ammesso che escano dall’attuale, allora il nostro dovrà presentarsi alla Camera con una manovra lacrime e sangue, come successe a Zapatero. Una volta infranti i sogni, le storie non si ricompongono e il cantastorie non sopravvive. Questa è la mia lettura della palla di lardo, come direbbe Gianni Mura e le cose andranno così anche se perdesse il referendum, conservando il controllo del partito, ammesso che si dimetta dal governo, verba volant. Potrebbe essere che una volta diventato Papa, si riveli più grande, che da cardinale, ma non ci scommetteremmo, i numeri non si prestano a trasformarsi in fiabe.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.