Quello che non ho è un programma chiaro di governo su cui tutti si possano confrontare.
Quello che non ho sono le proposte dei singoli partiti con scritti a fianco i costi e i benefici o i risparmi.
Quello che non ho sono dei sindacati che non mi mandino in piazza (e tutto questo costa) ma mi mandino una mail con le loro proposte su cui mi possa confrontare con i miei colleghi.
Quello che non ho sono proposte dei rappresentanti di categoria (industriali, artigiani, commercianti, ecc..) per migliorare la loro possibilità di export.
Quello che non ho sono le proposte degli Ordini, con a fianco lo stato dell’arte degli altri paesi di riferimento (Germania, paesi scandinavi, ecc..).
Quello che non ho è una scuola non martoriata da decine di riformine, ma con chiare indicazioni per arrivare nell’eccellenza delle classifiche internazionali (PISA e simili).
Quello che non ho sono vicini italiani nelle spiagge pubbliche all’estero, sono tutti con sdraio e ombrelloni a pagamento, anche se le pubbliche sono pulite tutte le mattine, hanno le docce e sono sorvegliate da bagnini.
Quello che non ho sono gli aerei vuoti per le Seychelles, da dove poi, tutti, tornano carichi di fotografie e di ricordi meravigliosi, di buffet splendidi eppure quando stavano per atterrare non hanno visto mucche, pecore, capre, orti e qualsiasi forma di coltivazione, ma allora cosa hanno mangiato? Probabilmente surgelati italiani, ma tant’è.
Quello che non ho sono persone che si appassionino ad un vecchio novantenne che ha scritto Indigez vous, e poi quando un annetto fa venne di moda, targarono il movimento come Indignados, ovvero come spagnolo.
Quello che non ho sono giornalisti che siano almeno decenti, che se vince la nazionale non incitino a gestacci contro la Merkel, solo perché non vuole pagare il conto del loro buon vivere (dico loro giornalisti, che pigliano i contributi di Stato, per avere contratti che in Germania i loro colleghi si sognano).
Quello che non ho sono cittadini che si decidano ad esserlo e che si ricordino che repubblica viene da res publica e a questa si dedichino, perché la filosofia del mors tua, vita mea, funziona solo per i dieci gatti che stanno in cima alla piramide.
Devi accedere per postare un commento.