Popolari insieme in Italia, nuovo soggetto politico

Logo_PPEForse l’evento non è ancora di pieno dominio pubblico, per una informazione fortemente impegnata a diffondere tutti i giorni che  Dio manda in terra,  il “verbo “straripante del premier . Però dobbiamo registrare favorevolmente, senza farci eccesive illusioni,  che lo scorso lunedì 3 Novembre 2014,  a Roma, è avvenuto un fatto importante nella storia dei Popolari italiani. La lunga  e travagliata stagione della ventennale diaspora sembra volgere al tramonto con l’avvio del Comitato nazionale per la Costituente dei Popolari Italiani. Di esso fanno parte diverse sigle associative, più o meno consistenti, ma unite però da una meritoria volontà di andare avanti :

Popolari per l’Italia e per l’Europa, Associazione Liberi e Forti, Rinascita Popolare, Alternativa riformista, l’Italia del Popolo, Innovatori Democratici, Rete Popolare Veneto, Circoli Insieme, Centro Popolare, Associazione per l’Italia Popolare, Comitato Lista civica per l’Umbria Popolare, Associazione PA.C.E, Fedelif e soci fondatori dei Cristiani Riformisti e dell’Associazione Democrazia Cristiana.

Il Comitato ha dato avvio alla fase organizzativa e operativa per realizzare il nuovo soggetto politico laico, democratico, popolare, liberale, riformista, europeista, trans nazionale, ispirato ai valori dell’umanesimo integrale, inserito  a pieno titolo nel PPE.Il comitato è aperto alla partecipazione di quanti credono nell’iniziativa e intendono contribuire alla realizzazione del progetto.Ad uno dei partiti centristi  presenti in Parlamento, i Popolari per l’Italia guidato da Mario Mauro, si sono collegati numerose associazioni, gruppi e movimenti rappresentativi di persone presenti su tutto il territorio nazionale.Trattasi di un comitato paritetico, aperto e inclusivo nel quale potranno inserirsi tutti coloro che sono interessati al progetto declinabile nello slogan: ITALIA e POPOLARI: Insieme per una nuova speranza democratica.

Dunque una formazione politica “ in progress” , alternativa sia agli estremismi di destra e di sinistra che al renzismo trasformistico rampante, adesso anche con venature rutelliane, per circuire i margheritini senza casa,in parte delusi ma in parte vogliosi di “montar su”.

A questa iniziativa – e spiace rilevarlo – sono  mancati all’appello le residue e ormai obsolete sigle del NCD e dell’UDC, nonostante le reiterate sollecitazioni avanzate verso i loro leader, bloccati in un incomprensibile e colpevole  permanente surplace.Forse rischiano di diventare strabici :  avesserro almeno il coraggio di fare il  “salto della quaglia”, verso il PD ( andare in Forza Italia vuol proprio dire essere alla “frutta” senza caffè) come ha fatto il deputato Andrea Romano montezemolino antemarcia  di Scleta Civica e come, pare abbia voglia di fare,  il suo consanguineo politico Calenda, trombato alle elezioni, ma messo in quota di Scelta Civica come sottosegretario nell’attuale Governo.

Questa situazione confusa è espressione del travaglio interno di partiti politici ridotti al ruolo ancillare di ininfluenti reggitori di un monocolore PD, che guida l’Italia sulla base di una falsa maggioranza e di una finta opposizione del Cavaliere, ormai in fase declinante.

Però fatti nuovi sembrano emergere a sinistra – anche se la situazione è ancira vischiosa – e pure nel centro dello schieramento, in cui , a dire il vero ,l’unica vera voce di dissenso, almeno sino ad ora, è quella levatasi a più riprese dai Popolari per l’Italia di Mario Mauro. La cui forza di convincimnto verso UDC e NCD si è domostrata insufficiente, bisogna che a questa operazione si uniscano i popolari “ Per l’Italia “fuori usciti da Scelta Civica, come Lorezo Dellai & C.

Non è un caso che proprio  con i Popolari per l’Italia si siano collegati diversi gruppi e movimenti sparsi nelle diverse città e regioni italiane, uniti dalla volontà di dare rappresentanza politica a quei ceti medi, vittime sacrificali delle politiche imposte all’Italia dai reggitori occulti del turbo o finanz-capitalismo e contro le quali il giovin signore fiorentino ha, almeno sin qui, opposto i pannicelli caldi della richiesta di maggiore o minore flessibilità di un fiscal compact illegale, figlio di regolamenti comunitari farlocchi, perché nulli in quanto contrastanti con i Trattati comunitari liberamente sottoscritti dall’Italia.

E’ giunto il tempo di invertire la rotta e di offrire al Paese una nuova speranza. I Popolari italiani sono pronti a promuovere in tutte le realtà territoriali comitati costituenti di base,  nei quali i più anziani consegneranno alle nuove generazioni il testimone della loro migliore tradizione politica.

Il più attivito di tutti in questa direzione è il veneto, Ettore Bonalberti, presidente Associazione “ Liberi e Forti “. Incontri regionali- così annunciano i promotori –  si susseguiranno nei prossimi giorni per confluire in un’assemblea generale dei Popolari da tenersi entro fine anno, mentre, in tutte le  realtà locali in cui si svolgeranno le elezioni amministrative per i rinnovi dei consigli comunali e regionali, si presenteranno liste popolari aperte al confronto e alla collaborazione con quanti, espressione di altre culture politiche, intendono sostenere politiche  fondate sui principi di sussidiarietà e solidarietà finalizzate a perseguire un nuovo equilibrio tra interessi e valori dei ceti medi e delle classi popolari.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.