Per favore liberateci dai politici sui social

 Per favore signori di Messenger, di Facebook, di Twitter, insomma di tutti i mezzi di comunicazione immediata di massa, chiudete le porte a Bioccolone Tramp. Prima o poi, con questo sistema rischia non solo di farci saltare le coronarie, ma di scatenare un guaio irreparabile. Intanto andrebbe bloccato perché usa cacciare balle a ruzzola, poi perché dopo la prima smentisce con la seconda e contro smentisce con la terza. Poi perché certe puzzonate le spara la sera a mercati chiusi, per smentire a metà mattinata del giorno dopo. Risultato nel panico della mezza mattinata qualcuno ci ha fatto su un sacco di grana e qualcun altro é cornuto e mazziato. Poi vorrei anche che certi licenziamenti fossero fatti non con sms, ma nelle forme istituzionali previste. Sarò all’antica, ma certi sistemi puzzano di mancanza dei tanto dichiarati cojones. La politica rimanga nei suoi limiti e non invada la nostra privacy, non ci costringa a stare attaccati allo smartphone per sapere se siamo in pace o in guerra con chi. E basta poi dire tutto e il contrario di tutto. Ok sappiamo che ormai la politica si é ridotta all’arte di chi le spara più grosse e poi far finta di essere stato mal interpretato,ma proprio per questo suggerirei di tornare al buon vecchio sistema romano (verba volant, scripta manent). Ma ora che ci penso questo é un monito che vale per quasi tutti i politici. Cosa sarebbe Renzi senza i suoi “ragionamenti” ellittici, e la sora Virginia come farebbe a spiegare ai suoi collaboratori che non vanno più bene? Facile con un bel sms, che non richiede ragionamento ma é una conclusione (molte volte sconclusionata). Tutti si stanno adeguando, tutti vogliono essere moderni e allora l’unico rimedio é che chi fa politica NON possa accedere a questi sistemi di comunicazione. Quindi chi può per piacere li fermi, oppure fermiamoci noi (nel senso di non utilizzare più questi, peraltro comodissimi, sistemi). Temo che tutto cadrà inascoltato, ma i risultati delle elezioni americane sarebbero stati ben altri senza questa ventata di modernità. Se neppure questo vi convince, bene, mi taccio. E tanti cari auguri, nel senso deandreiano “per chi c’é caduto di mantenersi felice e cornuto”.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.