1 – Mercoledì siamo circa fuori dall’Europa, ma i nostri cari angeli continuano a discutere. Badate bene, non è che ce lo abbiano detto domenica scorsa, ce lo avevano comunicato da mesi, poi siccome siamo zucconi –e nei ministeri la media deve essere altissima- Trichet e Draghi lo avevano pure scritto, noblesse oblige, in forma riservata al Sig. Presidente del Consiglio, ma anche lui ha fatto cilecca. Questa volta le pastiglie non hanno fatto effetto. Ora siamo a rischio di veder precipitare i BTP, che per il 50% circa sono di italiani, ci rimetteremo una carretta di soldi, e poi magari ce li tasseranno con la patrimoniale al valore nominale e non a quello di mercato. Cornuti e mazziati. Cornuti, perchè nelle ultime statistiche il 46 % delle donne italiane ha dichiarato di aver tradito il partner almeno una volta e in Italia c’è la percentuale più alta di puttane d’Europa. Mazziati, ovvero masochisti, non richiede spiegazioni, basta guardare i politici, i dirigenti delle nostre imprese, di Stato e private, i costi sociali e i corrispondenti servizi e l’affermazione risulta innegabile.
2 – Hanno votato in Tunisia. E’ finita che le botte le hanno prese i giovani delle città e adesso il potere lo prende il partito degli islamici, per ora moderati, alle prossime magari integralisti. Nel frattempo in Libia, i “vincitori” si sono affrettati a dire che la priorità assoluta è il ripristino della legge coranica e della poligamia. Con buona pace di Sarkozy e di Cameron, che hanno già cominciato a litigare, oggi sull’euro, domani sui soldi mal spesi per la solita guerra in cui prima si parte e poi si pensa a che governo verrà. Noi invece, ci abbiamo messo i soldini per sentici dire traditori dai lealisti di Gheddfi, trattati con sufficienza dagli altri libici (quasi che fosse il minimo che potevano fare, vista la deferenza al suddetto) e comandati da inglesi e francesi come se fossimo lacchè. Potevamo stare a casa nostra come i tedeschi e risparmiavamo soldi e figure da pagliacci.
3 Le opposizioni, dure e pure, sono pronte ad assumersi le proprie responsabilità e allora, avanti con le proposte di governi di larghe intese, addirittura si parla di governi tecnici guidati da Gianni Letta, sì avete capito bene, quel giovanotto che con la politica non ha mai avuto a che fare, che si è formato nell’economia reale e non nei salotti e nelle curie romane…
4 Anche Confcommercio scende in campo e in sei punti salva l’Italia. Guai se uno dei sei riguarda il commercio, tutti a fare i conti in casa altrui, ma questo ormai è il nuovo sport nazionale. E allora avanti tutta. I telegiornali, i talk show, gli approfondimenti parlano solo di intercettazioni, o di ricette di salvataggio in cui nessuno tocca se stesso.
Se non vi è bastato, un telegiornale qualsiasi rincarerà la dose.
Devi accedere per postare un commento.