Ci sono due modi per esser fedeli all’assunto :
1 stare vigili e pronti all’azione (atteggiamento passivo di difesa)
2 fare (atteggiamento attivo di attacco).
In Italia, il primo è una mosca bianca, basta guardare le sedute del Parlamento, governo incluso, figuriamoci il secondo! Sono andato nella filiale della mia banca stamattina, una banca di medie dimensioni. Dieci sportelli in città, oggi alle dodici sei clienti e, a vista, venti impiegati, al primo piano hanno anche il back office. Ora focalizzate i costi fissi: personale, affitti, luce, carta, computer, telefoni, ecc.. e chiedetevi come accidenti fanno a non perdere. Dopo la banca sono andato al supermercato, stessa scena, tanti a scaldarsi gratis, carrelli vuoti, merce da tutto il mondo e prezzi alle stelle, personale che per svuotare uno scatolone di spaghetti ci mette mezz’ora, ma tanto non ha molto da fare, stamattina presto ero passato dal meccanico per la revisione della macchina, anche lì vuoto atomico, anzi approfittava per dare il bianco nei bagni e rimetter a posto l’aiuola, clienti zero. Ho pensato che fosse “colpa” delle feste passate e per questo la gente fosse un po’ “scarica”. No ,qui di scarico c’è questo Paese che continua ad affidarsi a scellerati e spera ancora nello stellone. Siamo sempre alla prima opzione : chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere. Almeno ammazziamo il tempo, prima che “matino” noi. A proposito, in banca ho visto che sui BTP perdo, negli equivalenti spagnoli sto cominciando a guadagnare qualcosa. Conclusione: Professor Monti, faccia come Zapatero e Rajoi, dichiari quello che intende fare e se viene bocciato, mandi tutti a farsi benedire. Ma non si dimentichi nulla: riforma del mercato del lavoro, compreso l’articolo 18, costi della politica, abolizione delle province, servizi, sanità, istruzione. Mi raccomando, ci metta molta meritocrazia e abbassi il nepotismo, dopo aver battuto Microsoft, non si farà mettere sotto da taxisti e farmacisti!
Devi accedere per postare un commento.