1 i morituri siamo noi
2 salutiamo la nostra storia, i nostri soldi, quel po’ di benessere che ci eravamo ritagliati
3 quelli che stanno sugli spalti e ci guardano sono :
a. gli speculatori che ci hanno fregato (tribuna reale)
b. i politici che ci hanno guidato (palchi di primo ordine)
c. gli abitanti dei paesi “virtuosi” (platea)
d. gli abitanti dei paesi emergenti (loggione)
Chiedete di cosa parlo ? Di quel gran bla bla sul rilancio dell’economia, condicio sine qua non per non andare a fondo.
Domanda : chi dovrebbe sapere cosa fare ?
1 gli industriali no, in Italia non ci sono (salvo qualche rarissima mosca bianca), al massimo ci sono dei padroni che hanno ottime intuizioni, ma poi, prima che i figli rovinino quello che hanno fatto, vendono a qualche multinazionale estera (80 % dei casi).
2 I manager neppure, nel bel mondo il buy out è normale, mi dite un caso italiano ?
3 I professori/ le università neppure, mai sentito di qualcuno che ha mollato la cattedra e messo in piedi qualcosa ?
4 L’industria pubblica e i relativi boiardi, peggio che andare di notte, è come negli ospedali, o hai santi in paradiso o le scle girano al contrario, sono solo buoni per perdere soldi (Telecom, Alitalia, Finmeccanica, e gli altri nomi ve li lascio)
5 Le banche, Dio ce ne scampi, sono buone solo per fare operazioni di salvataggio per Alitalia o per Ligresti – par condicio, ma non al governo- e per i piccoli solo taglieggiamenti e trappole, mai un consiglio serio o un aiuto per formulare un piano di investimento sostenibile
6 I sindacati, no loro no, di qualsiasi colore e raggruppamento, hanno non difeso i posti di lavoro (la triplice), hanno “pompato” prepensionamenti devastanti, sono andati in televisione tanto abbastanza da farsi eleggere e governare da cani (Polverini, Cofferati, ecc…)
7 I politici, beh di loro non vorrei parlare
Per questo dico morituri. Però… Però una soluzione ci sarebbe, ci dichiariamo incapaci di intendere e volere e invochiamo una patria potestà, che ci accompagni almeno fuori da questo abbraccio mortale. Cosa ci costa, forse tanto, ma almeno vedremo come si sarebbe dovuto fare e chissà qualcuno potrebbe persino imparare e far da solo. Come piccoli bambini imbranati e impauriti siamo, a mio parere, destinati a soccombere.
Devi accedere per postare un commento.