Montezemolo cambia treno

italo-rid 1Montezemolo rilancia Italia Futura e lascia Scelta Civica di Monti.

E’ una notizia, anche se non ti manda di traverso il cappuccino, poi ci pensi e scopri che non è neppure una notizia, è un annuncio, uno dei molti che ha fatto Luca.

Scendo in campo e cambio l’Italia, no, aspetto di vedere cosa succede.

Cade Berlusconi, sono pronto, no, Monti è una garanzia. Si vota e ci metto la faccia, no, vado alle Maldive e sostengo Scelta Civica con Casini e Fini.

Ora il risultato non è stato lusinghiero, almeno per i miei cavallini di razza, come Romano e la Tinagli, allora guardo a Renzi, oltretutto lì c’ è il mio amico Della Valle, che ha lasciato Mastella, a meno che Silvio, dal carcere, non mi chiami.

Però quello è capace di mettere la figlia Marina e poi ha addirittura pensato ad Alfio Marchini, vuol dire che non sa chi sono io.

Certo che questa storia del conflitto di interessi è una bella rottura, Luca è proprietario di treni, concessione statale, vice presidente di Unicredit, presiede la Ferrari, gruppo Fiat, Juve, Stampa, Corriere e un po’ di altre cose. Potrebbe dire che non c’entra nulla, ma è la scusa usata da Berlusconi, che dice che comanda Confalonieri.

Montezemolo non scenderà in campo per salvare l’Italia, al massimo per salvare la Tinagli e tutelare al meglio i suoi interessi e la vasta rete di potere.

Nella battaglia per il Corriere sta con la Fiat e con Della Valle, così è sicuro di vincere. A proposito di vittoria: il sindaco di Firenze è molto meglio piazzato di Monti e allora attendiamoci l’annuncio di un’altra discesa in campo a favore di Matteo.

Se poi il giovanotto è sveglio,potrebbe togliere dalle palle quel rompicoglioni di Moretti, l’attuale Ad delle FS, del resto anche Renzi lo sa che in Italia non si vince senza i poteri forti.

Rottamare sì, ma con giudizio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.