Anch’io, come tanti telespettatori, sono stato aggredito dal servizio sull’ultimo discorso di Berlusconi ai giovani di FI e l’ho trovato insultante e sedizioso.
Tutti hanno il diritto di difendersi, anche raccontando bugie, ma nessuno le può raccontare senza gambe, perché tutti ti deriderebbero. Tutti tranne il monero di Arcore. Dice che ai servizi sociali verrebbe umiliato (facendogli pulire latrine) : bene, mi dica quanti tra i suoi amici che hanno scontato quella pena, sono andati a pulire le latrine. E poi se tutti quelli che si occupano del sociale, perché sarebbero loro a richiedere i suoi servigi nell’anno di “pena, sono sadici comunisti, perché non l’ha detto negli anni di governo, o quando faceva (dice lui) beneficenza.
Passiamo poi all’altra faccenda : Silvio è per l’Italia fonte di imbarazzo mondiale. La sua condanna farebbe rabbrividire centinaia di Capi di Stato. Una cosa la so : quando qualche Capo di Stato o persona di spicco di una nazione subisce un lutto, tutti si precipitano a consolarlo, almeno per telefono.
Per ora orde di stranieri venuti a consolarlo non se ne sono viste (o forse sono sfuggite a tutti, compresi i giornalisti “fedeli”). Ha detto che a lui risulta (ovvero che a lui hanno dimostrato) il loro sdegno, ma uno straccio di prova (registrazione di telefonata, fotocopia di telegramma o mail o twitt o foto di gruppo –con signore) non l’ha prodotta.
Questo continua a farmi indignare. La mancanza di prove a supporto di affermazioni. Come in pubblicità. Perché siamo una democrazia pubblicitaria. Da sempre, dalle scarpe spaiate donate prima delle elezioni, ai pacchi di pasta, ai voti di scambio, ai voti “consigliati” da persone “raccomandante” ma non raccomandabili. Da noi non perde MAI nessuno, tutti alla peggio pareggiano. E questo sistema ha generato una legge opportuna : il porcellum. Una legge che permetta a delle persone di fare e disfare e non renderne mai conto. Se non davanti ai forconi di una folla inferocita. Se non fossimo arrivati a questo punto, non avremmo personaggi di questo tipo e neppure una crisi (economica, ma anche di valori) di questa dimensione.
No, senatore, niente grazia, neppure se chiesta. La magistratura è scombinata ? Può essere, ma lo è anche quella composta da giudici CONDANNATI per essere stati corrotti da suoi sodali. Vuole il bene dell’Italia ? Non faccia mille partitini finti per raccattare voti e consensi. E dia l’esempio : cominci a dire la VERITA’.