Sono andato a Marsiglia a visitare il MuCEM (museo civiltà europee mediterranee) e ho scoperto che Marsiglia è stata capitale dell’arte per l’Europa nel 2013. Sono genovese e con Marsiglia abbiamo sempre avuto un conto aperto, loro erano un porto di serie B, ma avevano Jean Gabin, che faceva sembrare tutto più intrigante, anche se per noi erano ladri di polli, ma questa è un’ altra storia. Noi genovesi, capitale della cultura per l’Europa, lo siamo stati nel 2004. Noblesse oblige, direbbero loro. Ora passiamo ai numeri, quelli veri: i francesi hanno avuto 11 milioni di visitatori nel 2013, dicono, cerco in internet e scopro che è vero. Preoccupato, guardo i visitatori a Genova e mi arriva la tranvata : 2,4 milioni. E i commenti genovesi erano tutti entusiasti perché i visitatori avevano portato un fiume di denaro (quelli venuti da fuori mediamente 80 euro a testa al giorno, tra spese dirette e indirette). E m’ incazzo come una bestia, i numeri stanno in poco, se avessimo fatto il pieno marsigliese avremmo avuto almeno un miliardo di più in cassa . Le cose da vedere a Marsiglia e a Genova sono disuniformi. Loro hanno un paio di cose restaurate alla meraviglia, il MuCEM, ad esempio, ma contenuti pochini, 10 quadri, tutti del ‘5-600 italiano e poi circa zero. A Genova lo splendido lavoro di Piano e il Museo del Mare, che se messo in spazi adeguati, sarebbe una cosa unica al mondo. Da loro interattività a rotta di collo, da noi quattro monitor di m ( ricordo ancora i moccoli che ho tirato alla mostra di De André, che poi a Roma fece, in seconda edizione, milioni di visitatori). E allora mi viene in mente il vino francese, anche superbo, ma soprattutto superbamente venduto. Perché la differenza è tutta qui : hanno un apparato pubblico ridondante come il nostro, che spende come il nostro, ma poi porta a casa fior di risultati. Da noi ? Facile, guardate la settimana della moda a Milano: chiacchiere, ma poi due settimane dopo gli affari si fanno alle sfilate di Parigi. Loro hanno paghe da favola e professionisti, noi stesse paghe e inutili idioti, in una parola DISUTILI. Tutti in carica politica, ma a noi sta bene. Fino a quando ?
Devi accedere per postare un commento.