Sarà pure una brava persona, questo Marino sindaco, si fa per dire, di Roma, ma è un incredibile pasticcione, o uno così furbo da sembrarlo, senza esserlo. Torna dagli Usa e dice che il Papa non doveva perdere tempo a dichiarare che lui non lo aveva invitato in America. Vero, ma ci voleva solo Marino a far girare le scatole ad un Papa, poi Bergoglio è poco curiale, telefona direttamente a casa delle persone e non ha peli sulla lingua. Appena sbarcato, Marino si è presentato a Piazza Pulita per difendere il suo operato, si fa sempre per dire e lì dichiara di voler mettere on line le sue spese, il Corriere lo prende in parola e pubblica il resoconto, che siano poche o tante, non siamo in grado di dirlo, ma che sia un pasticcione vero o finto si. Il 26 di Dicembre invita a pranzo i giornalisti, per illustrare loro le iniziative sul Natale, un po’ im ritardo, magari voleva dire quelle di fine anno o della Befana, comunque il nostro fa sapere che lavora anche il 26 di dicembre, è ovviamente un dettaglio trascurabile che il ristoratore affermi che era a pranzo con la famiglia a spese del Comune e che i giornalisti come il Papa, non ne sapessero nulla. Il 26 ottobre del 2013 invita a pranzo alcuni esponenti della comunità di S Egidio, che si occupano di poveri. I convegni sui poveri e sulla fame si tengono, in genere, al ristorante, dove i nostri seguaci di S Francesco ordinano otto spaghetti all’aragosta, piatto tipico dei poveri e dei senza casa, se vai alla Caritas ti servono appunto crostacei ed è per questo che i poveri hanno il colesterolo alto. Come il Papa, anche quelli di S Egidio dicono di non saperne nulla, secondo noi mentono, non possiamo credere che il sindaco si sia ingollato da solo otto piatti di pasta all’aragosta! Ii primo cittadino poi invita il magnate uzbeko Usmanov, conto da 3500 euro, e, miracolo, il magnate non smentisce, lui come tutti i magnati ha magnato e dal conto si direbbe pure molto, questo Usmanov deve essere molto importante, di sicuro è molto affamato. Quindi almeno per una volta, il Papa potrebbe dire “magnate in pace”.
Devi accedere per postare un commento.