Magari a questo risponderemo, voi ed io insieme, dopo. Dopo che, se mi sopportate, vi ricorderò qualcosa che magari avete visto in TV e che, a me, ha indignato molto. In uno dei troppi talk show di e con politici, ho beccato due perle in tre minuti. Premessa: si parlava di Roma e dei suoi sindaci passati, presenti e futuri. La prima: “boccafresca” Toti, che secondo me non si è ancora ripreso dell’elezione a Governatore della Liguria, ha affermato che lui come sindaco preferirebbe sempre un politico, perché? Beh, lì si è perso. Per me non si è mai trovato e da sempre: NON viene dalla politica (era un giornalista di Rete 4), il suo capo che l’ha fortemente fatto eleggere, ha sempre dichiarato che faceva bene perché era un imprenditore (ergo non un politico di professione). Ma tant’è cicciobbello, direbbero a Roma, luasu dicono in Liguria. Non s’è tenuto, lui è uno, nessuno e centomila (ci prova), quindi visto che l’abito fa il monaco (perché sotto il vestito niente e neppure sotto il cappello), ora è politico di lungo corso, che poi il suo capo lo smentisca sempre e che Marina probabilmente ne ha invocato la promozione per levarlo dal libro paga, questo non lo riguarda proprio. In quella trasmissione però era in buona compagnia, perché la seconda perla è arrivata dalla Meloni, piccolo inciso: vi siete accorti che la signorina è cambiata tanto? Prima era tutta passione politica e look da dura e pura, ora è boccoluta, rossettata, tacchettuta. A mio parere la testa è tutta da un’altra parte. Infatti se ne è uscita con una robetta di questo genere: “Credo che il sindaco di Roma debba essere un romano, perché solo un romano conosce veramente Roma” (citazione a braccio). Bella stella ! Solo chi ha la testa piena d’ altro non può non ricordare che Rutelli, Veltroni e Alemanno avevano i crismi della romanità e hanno sfasciato il poco che i precedenti avevano lasciato. Tutto questo dovrebbe portare al divieto assoluto di avere un sindaco romano oppure ad uno che abbia vissuto decenni fuori dalla Cloaca Maxima, ma la piccina pensava ad altro, e allora vai di scempiaggine! La par condicio mi imporrebbe di parlare anche dei piddini, ma io non sono per la par condicio e poi le scempiaggini piddine sono un fiume in piena e ne siamo travolti tutti i giorni, e ora siete proprio sicuri che il titolo sia corretto? Perchè se mi guardo in giro, oltre alla Cloaca Maxima, ci sono anche tantissimi rivoli o ruscelli o fiumi di m. che solcano il Belpaese, e allora ?
Devi accedere per postare un commento.