L’Europa dei cretini

L’uomo si distingue per essere l’unico animale cretino Nella media naturalmente.

Ci sono i superdotati, i geni e una pletora di dementi.

Solo in questo modo si può spiegare il percorso storico dell’uomo. Per fare un passo avanti (i geni dettano le regole) se ne fanno milioni a casaccio, con un incredibile spreco di energie e vite. Come sono incredibili le quantità di chiacchiere, vendute come interpretazioni specialistiche, di cretini a cui nessuno darebbe mai ascolto se parlassero al bar.

Abbiamo messo in piedi sistemi di comunicazione che dovrebbero non solo facilitarci la vita, ma renderci tutti più colti e consapevoli. Risultato: abbiamo moltiplicato la stupidità e abbassato la cultura.

Regole zero. Principi meno. Ormai quando mi guardo attorno trovo solo scimmie urlatrici e bertucce rincretinite (mi scusino le signore se mi sono venuti due sostantivi al femminile). I problemi che dobbiamo affrontare in Europa sono modesti rispetto a quelli che ci si presenteranno tra una decina d’anni, ma nonostante tutto l’unica cosa che ha funzionato è stato l’andare in vacanza.

Brucia l’Inghilterra, Cameron è in Italia. Prende fuoco la Germania, la Merkel si sta riposando.

La Grecia è a ferro e fuoco da mesi e anche là i politici hanno chiuso baracca (non lo stipendio – il più alto d’Europa).

Crollano le borse ,beh, è agosto, la colpa è di un’errata programmazione (ora diamo la colpa ai computer), presto incolperemo gli elettroni che sono piccoli, la Palin e Bossi giurano che sono neri.

Tutto questo mi sta anche bene, sono tutti un branco di avvoltoi e fanno i loro interessi. Dove sta la demenza? Nel lasciargli fare quello che vogliono, cadendo sempre nel tranello di farci mettere gli uni contro gli altri, ascoltare quelli che parlano contro. Dovrebbe, per una decina d’anni, essere vietato il parlare contro, si dovrebbe solo parlare della soluzione di un problema e poi mettere le varie proposte ai voti. Se vinceranno ancora i cretini, la casa del grande fratello (televisivo) sarà casa nostra. Vi piace? Ricordatevi però che nel gioco vince solo uno.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.