Letta e la Trilateral

3152f-529135 560262147330655 1059466016 nDa quando è divenuto premier, Letta è diventato orfano: non ha più padri, solo uno zio vecchio e, come nella tradizione, un po’ “sporcaccione”, cioè Berlusconi.

Bersani onestamente ha detto che era figlio di un suo errore e poi si è ritirato a Bettola.

La Bindi ha detto che lei non ha mai avuto figli e Renzi, con gli auguri, gli ha fatto sapere che avendo preso una scorciatoia, non potrà essere il prossimo candidato premier del Pd.

Tutti lo accusano di essere democristiano, che, visti i tempi, mi pare un complimento, ma i primi a dargli addosso sono i democristiani del Pd, che nella circostanza si rivelano forse democratici, ma poco cristiani e molto invidiosi.

Poi è arrivato il capo degli ex comunisti, D’Alema a dire che questo è il governo della Trilateral. Prima c’era il governo del Bilderberg, quello di Monti, anche se Letta è presidente dell’Arel, membro dell’Aspen, però la Trilateral non è uno scherzo, è oltre il Bilderberg, è la Spectre mondiale, dove una volta non ammettevano i comunisti, quindi questa è la prova che Letta è democristiano.

Se fosse anche massone? I toscani come lui amano la caccia e la massoneria, il nostro non va a caccia, è un indizio, ma anche i socialisti sono spesso massoni e pure D’Alema non va a caccia.

Eppoi la massoneria è un gradino sopra al Rotary, vuoi mettere la Trilateral?

Insomma, questo Letta fa un governo con Berlusconi, ha uno zio che è l’essenza del potere democristiano, frequenta lobby influenti, chi vuoi che nel Pd alzi la mano per dire “è un mio amico”?

Che non sia un governo di sinistra, possiamo condividerlo, anche se non abbiamo capito cosa sia la sinistra, ma che sia il governo della Trilateral ci sentiamo di escluderlo, vista la compagine, non crediamo avrebbero accolto nessuno, oltre il premier. Basta scorrere i nomi: Lorenzin, Di Girolamo, Fassina, Alfano, Biancofiore, De Luca, e compagnia cantando.

Detto ciò, pregheremo per lui, perché la Provvidenza lo illumini, o almeno la Trilateral, perché crediamo che il governo Monti abbia fatto cose buone ed errori e speriamo lo stesso faccia il giovane Letta.

I politicanti che li hanno preceduti hanno fatto solo debiti, che alla lunga non producono nulla di buono.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.