La Dda di Bologna ha ordinato altri nove arresti, nell’operazione Aemilia e il sequestro di altri 330 milioni di euro, 500 nella prima parte dell’inchiesta. La Dda dice che la capitale del clan era Brescello, il comune reso celebre da Guareschi, con la saga di don Camillo e Peppone. Di don Camillo non si hanno più notizie, ma gli eredi di Peppone sono ancora al governo del Comune. Sono passati da Stalin, alla guerra fredda, al crollo del muro, al renzismo con tranquillità, cambiando uomini, ma non mollando mai il potere. Ora si scopre che erano diventati la capitale della ‘Ndrangheta cutrese al nord, ma nel Pd locale e provinciale, non se n’era accorto nessuno. Del resto il mantra che la mafia in Emilia non esiste, risuona ancora sotto i portici dei nostri comuni, così come sono fresche le visite dei candidati sindaci del Pd a Cutro per raccogliere voti alla vigilia delle elezioni. Insomma, la ‘Ndrangheta ha la capitale a Brescello, la Camorra una sede distaccata a Fabbrico, le società sequestrate hanno sede per lo più a Brescello, Montecchio e Reggio, eppure nessuno ha visto nulla, sentito nulla. Succede anche in Sicilia e la chiamano omertà, da noi è probabilmente beata ingenuità. Eppure, o i magistrati hanno preso un abbaglio, o i cittadini sono stati presi per i fondelli con la retorica della città diversa, la Reggio delle persone, degli asili più belli, della superiorità morale. Tanta ingenuità comporterebbe almeno le dimissioni dei polli che ci hanno governato e ci governano, invece niente, tutto resta come prima, a parte qualche spostamento con le porte girevoli del potere e qualche promozione. Del resto, pure in Calabria il potere è stabile, a parte qualche cambio dovuto agli arresti, ma almeno non c’è la retorica della diversità, della superiorità morale. Però forse sbaglia chi scrive, Reggio è Città aperta all’immigrazione, all’integrazione, ai campi nomadi, uno per quartiere, perché un quartiere non si senta discriminato e allora come non accogliere la Mafia, anzi tutte le mafie, comprese le nuove, di cui ci accorgeremo tra decenni? In fondo la mafia ti fa Capitale, era dai tempi di Guareschi,che Brescello non aveva tanta gloria. Per questo ci aspettiamo che il Pd si schieri a parole contro la ‘Ndrangheta, al grido: la ‘Ndrangheta esiste, forse…
Devi accedere per postare un commento.