Un giorno sìe l’altro pure leghisti, sinistra e M5Ssi scagliano contro il salvataggio delle banche. I grandi mostri che affamano il paese. E fanno bene: le nostre banche fanno mediamente schifoperché a dirigerle, di norma, non ci sono persone esperte e specchiate,ma figuri di incertequalità managerialiedi certissime amicizie(politiche,massonoche, pduiste, opusdeisteechi più ne sa più ne dica). Fanno male però quando si scagliano non contro le persone ma l’istituzione banca.già perchéle banche nostre (e di molti altri paesi) vanno male quando fanno il loro mestiere -relail- (prestare denaro ad imprenditori e privati) e vanno benissimo (o malissimo) quando -banche d’affari- comprano e vendono (per sé o peraltri) prodotti finanziari. Cartaccia per lo più e soprattutto roba rischiosimmima, e soprattutto roba inutile per l’economia.quesi censori (i politici) dovrebbero, invece di ciurlare nel manico, spiegarealla gente che se un’azienda si indebita con la banca e se poi per crisi, non riesce a rendere il denaro nei tempi prestabiliti, questo può significare o fallimento dell’impresa (e quindi gente a spasso e definitivamente) o banca “salvata” dallo stato e quindi gente che continua almeno a lavoricchiare. Mi é chiarissimo che questa é la descrizione senza grigi, e i grigi sono i prestiti che le banche fanno agli amici degli amici, solo per questo loro essere, e quindi negli incagli (così si chiamano i crediti delle banche non esigibili)non c’é solo crisi ma anche tanta malapolitica e tantissima malaeconomia. La buona politica però dobrebbe scagliarsi solo contro queste ultime, invece molti (troppi) fannoditutt’erba un fascioe allora idiscorsi che sentiamo. Senza che nessuno li corregga, neppure i banchieri, che hanno poi paura di sentirsi chiedere conto di certi prestiti dannati. Dietro questo grande vocio da una parte e silenzio dall’altra si nascondono poi tanti inciuci tra vocianti e silenti (nessuno pala mai di come fu “salvata”la banca della legae di almeno due salvataggi di Mediaset, ad esempio, oppure degli stranicontorcimenti di MPS). E quindi alla fine restano i ciucci: tutti quelli che si bevono le tirate antibanca e quindiisalvataggi delle medesime.ciucci poi due volte perché bevono acqua avvelenata e in più nonpretendonoche la malapianta (i banchieri dinomina politica) sia estirpata. Nonchiedononeppure che le banche d’affari siano staccate dal retail, che le banche quindi tornino a afre il loro vero mestiere e che le altre vadano sotto il controllo della FNAI (gioco d’azzardo), perché le probabilità logiche di capire per un piccolo investitore sono esattamente quelle di scommettere su un risultato di calcio o una corsa di cavalli. Perché per ora corse di ciucci non ce ne sono.
Devi accedere per postare un commento.