Ignoranza

thumbnail_526_ignoranza

Leggo giornali italiani e ascolto, sulla parabola, dibattiti di altri paesi europei. Non sono un gran poliglotta, ma capisco tanto abbastanza per vedere che i nostri capibastone politici sono una massa di ignoranti pazzeschi. Non si spiegherebbe altrimenti il fatto che, votando per le europee, queste emerite teste vuote si ostinino a parlare dell’Italia. L’Europa c’entra di striscio, è tutto un concentrarsi sulla questione nazionale o peggio personale. Progetti veri per il futuro della Comunità niente, o circa.

E allora mi chiedo, perché non è così negli altri paesi, perché là si pongono il problema della futura maggioranza a Strasburgo e degli scenari differenti che si prospettano, e non è cosa da poco, visto che l’economia continentale traballa, quella USA non decolla e ci sono pessimi scenari anche nel Far East. Il tutto condito da un’instabilità gigantesca nei paesi della cosiddetta Primavera Araba, cui assommare il problema dell’Ucraina, della situazione Turca e uno strisciante aumento dell’integralismo musulmano, che si innesta con l’aumento della fame in Africa. Quindi non è di poco conto il tipo di maggioranza a livello europeo, ci saranno diverse se non opposte soluzioni per i problemi che si stanno aggrovigliando in un nodo gordiano.

E si sa che a quel punto se sciogliere il nodo sembra impossibile, la tentazione di tagliarlo è sempre più forte. In parole povere si prospettano soluzioni pesanti, e a pagare sono sempre i più deboli, con schieramenti contrapposti e alleanze magari inedite. Tutto questo mentre da noi si parla di Vespa che è stato un “eroe” per come ha intervistato Grillo. Di Grillo che è andato in TV con il vestito buono, di Berlusconi che si lamenta della sentenza e che boccheggia però se la BBC gli chiede se ha insultato la Merkel. Delle infinite querelle dei mille rivoli (alla faccia delle correnti DC). E tutto SENZA parlare della cosa per cui siamo andati a votare (spendendo alcune centinaia di milioni di euro): l’Europa.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.