Su Mattarella il paese è diviso in quattro parti.
- chi cazz’è
- traditore
- ha fatto bene
- la scelta del modo favorisce il populismo e consegna il paese alla Lega e al M5S
le prime tre le lascio ad altri (tempi), vorrei dire due cosette sulla quarta. Intanto dire che SOLO Lega e M5S sono populisti mi suona male. Qualcuno mi spiega perchè non lo erano anche FI e il PD per parte renziana? Dopo che è caduta la prima repubblica, quella fatta di partiti e di inciuci e di corruzione, è arrivata la seconda. Dove i partiti sono diventati apolitici (ovvero delle lobby), gli inciuci non si contano più (cominciò D’Alema che si fece prendere per i fondelli da Berlusconi e finì Renzi con l’appoggio di Verdini) e la corruzione (stando ai dati ufficiali) è 10 volte tanta. I partiti “incriminati” sono uno nuovo e uno tutto rinnovato (dice Salvini) e ne aveva bisogno per aver fatto fallire una banca, per aver ladrato 50 milioni, per avere dirigenti con lauree albanesi e processi sul groppone per decine di anni. Se un asino lo carichi di legnate non è poi detto che lui non ti dia dei calci e questo ha generato il M5S. L’ha fatto grande l’investimento di Casaleggio in internet e gli interventi di Grillo in piazza, ovvero tenere sempre acceso il fuoco della rabbia e dell’invidia. Sentimenti comprensibili, ma non certamente nobili. Se alle prossime elezioni gli italiani, sentendosi traditi da Mattarella, si getteranno nelle braccia di Lega e M5S sarà colpa sua? Non credo. Sarà colpa di Macron e della Merkel? Neppure. Sarà colpa di chi ha fatto aumentare il debito sempre e soltanto, di chi non ha avuto il coraggio di spiegare come stavano e stanno le cose oggi. Di discutere di lavoro che non c’è, ma se poi vuoi un reddito di cittadinanza un lavoro te lo dobbiamo inventare, di nero che non riusciamo MAI a fare emergere, delle infinite spending review che non abbiamo mai fatto, dei costi standard della sanità che non si riescono ad introdurre. Delle regioni a statuto speciale che dopo 73 anni di repubblica sono un obbrobrio, ma come mai niente di tutto questo? Colpa dei populismi miei cari. Che ci sono sempre stati. Una volta si chiamavano lo zoccolo duro del PCI e della DC, ovvero quelli che li avrebbero votati a prescindere. Ora perchè altri populismi vincono parlarne mi pare francamente da miserabili. Se sono finiti gli inciuci allora Lega e M5S si presenteranno insieme o in nessuna coalizione: se invece saranno in qualche “apparentamento” vuol dire che gli inciuci ci sono ancora oggi e allora di conseguenza anche la corruzione. Non mi stupirei, perchè tutta ‘sta manfrina mi suona come una storia già scritta di cui ci stanno leggendo un capitolo per volta e se ho ragione io alla fine dietro tutto non c’è un grande vecchio ma un bassetto con i capelli scarabocchiati in testa e gli alzatacchi nelle scarpe.