Fuori dai denti

gg60037622Peer Steinbrueck ha detto che in Italia sono stati eletti due clown, di cui uno con una dose eccessiva di testosterone. E l’orgoglio nazionale è insorto.

Con in testa Napolitano, che essendo in Germania, ha cancellato l’incontro con il medesimo e con il plauso di tutti.

Salvata la forma, ora tocca guardare la sostanza.

Clown Grillo. Steinbrueck non ha fatto nient’altro che ripetere quanto Grillo ha affermato sino a ieri. Lui ha sempre detto di essere un comico, per significare che quello era il suo vero mestiere e, anche che se non politico, come tanti altri cittadini, vedeva le soluzioni che i politici non vedevano, allora i politici dovevano andare a casa. Ricordiamocelo. E non offendiamoci. Ripetere quanto noi diciamo di noi stessi non può essere un’offesa. Almeno questo in Europa vale.

Clown Berlusconi. Rinfreschiamoci la memoria. Raccontava barzellette di dubbio gusto ai consessi mondiali ed europei. Ai medesimi nelle foto ha fatto le corna, come se fossero foto di ragazzotti delle medie.

Ha definito la Merkel, e lei lo ha saputo, una culona inch..

Ha appellato Schultz, al Parlamento Europeo, kapò, dimostrando oltretutto di non conoscere la storia, perché un tedesco NON poteva essere kapò, magari peggio, ma kapò no.

Barzellette, guittate, come le corna, linguaggio scurrile, travisamento della realtà, tutto questo è il bagaglio di un guitto, di un clown, di uno comico d’ avanspettacolo.

Allora, nel sentiero del politically correct, Steinbrueck è sicuramente fuori dal coro, ma nella voglia di dire pane al pane e vino al vino, non ha fatto niente di strano.

Tutti oggi stiamo incensando Grillo, perché ha convinto un sacco di gente mettendosi al loro livello, nelle richieste e nel linguaggio.

Bene. Allora perché ci sentiamo così offesi, o è sempre la stessa storia, che gli italiani stimano i tedeschi, ma non li amano e i tedeschi amano gli italiani, ma non li stimano?

Loro facciano il loro, ma noi preoccupiamoci del NOSTRO cammino. Oggi non vale la pena guardare la pagliuzza negli occhi altrui.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.