De Luca ed i grillini fancazzisti

08/03/2015 Roma, trasmissione televisiva In 1/2 ora, nella foto Vincenzo De Luca

Mitico De Luca, Governatore della Campania eletto da indagato coi voti di Verdini e dei seguaci di Cosentino! Non avendo peli sulla lingua, ha detto che Di Maio, Di Battista e Fico, nella loro vita non hanno mai lavorato, in particolare  Di Maio, con la paghetta di papà, si è solo scolato birre, mangiando pizze. La cosa è probabilmente vera, in particolare per quest’ultimo, ma ci piacerebbe sapere dove ha lavorato il premier Renzi, tranne farsi assumere come dirigente nell’azienda del padre, poco prima di essere eletto Presidente della Provincia e poter così far pagare ai contribuenti i suoi contributi previdenziali, a cui ha rinunciato una volta divenuto premier. Come non ricordare che nel Pd le  assunzioni fittizie in cooperative, Cna, Confesercenti ecc…sono una prassi? Saremmo curiosi di conoscere il curriculum professionale di tanti esponenti del Pd, giovani, ma non solo. Che lavoro avrà mai svolto D’Alema, da quale professione viene Bassolino, cosa facevano Chiamparino e Fassino? Perfino  De Luca, avrà dimenticato il suo lavoro che non esercita da molto tempo. Resta da dire che  Di Maio, che trovo eccessivamente ambizioso per le sue qualità, non ha ancora avuto in Parlamento la moglie, come Bassolino, Bassanini e Fassino, la figlia, come Cardinale, né ha fatto assessore il figlio, come De Luca e Luigi Berlinguer. Forse perché non è sposato e non ha figli e quindi la profezia del vulcanico governatore potrà ancora avverarsi, nell’attesa, sospendiamo l’accusa, in fondo a Napoli, di giovani senza lavoro ce ne sono molti e non tutti fancazzisti. Fino a che le vestali della morale saranno personaggi come De Luca, i grillini possono continuare ad essere imperfetti. Quanto all’invito ad ucciderli, non ci preoccupa, è folclore politico, noi riteniamo che il comandamento più violato dai politici, compresi numerosi compagni di De Luca, sia quello di non rubare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.