Per capire come va l’Italia, si possono leggere tonnellate di giornali, saggi iperspecializzati… o semplicemente guardare la televisione. Meglio i programmi “normali”. Mia madre è una fan de L’Eredità, e l’ho guardata. La formula è collaudatissima e universale : un quiz con domande all’80% alla portata di ogni telespettatore, grande disparità di trattamento e casualità come maxima dea. Questo è il mix che incolla moltissimi davanti al televisore ed è inversamente proporzionale alla cultura degli utenti. La soddisfazione di sapere la risposta fa brillare gli occhi dello spettatore e ancor di più se il concorrente sbaglia.
Ci si sente pazzescamente colti. Qui finiscono le analogie con gli altri paesi europei. La coreografia è tipica nostra. Intanto il presentatore non deve essere particolarmente colto, anzi da sei meno meno (Mike Bongiorno ha fatto scuola), poi serve il contorno : quattro pezzi di carne poco vestita che non sanno fare nulla. La dizione varia da programma a programma, la vecchia dizione erano vallette, portavano buste e stavano zitte, sempre. Perché si sono moltiplicate ? Perché così restano anonime, tranne che per i giornaletti gossippari e accontentano la richiesta di gnocca degli spettatori. E qui arriva la seconda considerazione : si parla di quote rosa e allora a fare le puttanelle, perché non due ragazzotti con gli addominali ben scolpiti ?
Perché il pubblico, soprattutto femminile, è maschilista. Così può dare del puttaniere o dell’infantile al marito e magari poi si sa che il fidanzato l’ha scaricata, magari perché largheggiava delle sue grazie. E poi fa abbondanza, che poi la RAI sia mezza fallita, che ci siano 1500 giornalisti che ci lavorano, ma che i programmi di punta siano affidati a professionisti esterni (Fazio, Carlucci, Gabanelli, ecc…) questo non riguarda nessuno. Panem et circenses, dicevano i Romani (non quelli de Roma, quelli che hanno contato per davvero). anche allora il minimo indispensabile per campare e tante schifezze per non fare pensare la gente, perchè poi si conservava (almeno si tentava di conservare) il potere. Il mondo è cambiato, ma se guardate i paesi più arretrati economicamente e culturalmente, questa è la televisione che vedrete.
L’Europa va avanti, e le scosciatone restano appannaggio dei PIIGS. Gli altri, se vogliono fare programmi pornografici li fanno, la televisione li trasmette nelle ore opportune e nessuno sbava come una lumaca per una forse mutanda. Perché alla fine, anche questo lo dicono i ragazzi e le ragazze che vanno in giro, questi paesi sono quelli delle f. di legno e dei giovanotti scendiletto e sbavanti. E alla fine se vuoi avere dei rapporti chiari in cui non si mescola sesso e sentimento, è meglio andare via. Andare a nord.