Fatti non foste per viver come bruti. Tutti se la sono beccata sui denti: a scuola, in famiglia sui giornali, in TV.
E ce l’hanno anche spiegata. Il problema italico, di derivazione dialettale sono le doppie : al nord la doppia diventa semplice e al sud la semplice si pronuncia come doppia. Risultato : per la stragrande maggioranza degli italiani questo monito è un invito alla bellezza. Fedeli al fatto che Dante è uno serio, anche se sfigato e bruttino, hanno fatto due più due e pensato che lui dicesse che la sua sfiga veniva dal poco appeal fisico e quindi incitasse gli altri, posteri compresi, a migliorare l’aspetto per non perseguire la di lui sfiga.
Quindi moda, palestra, diete, consigli di bellone fatte, rifatte e sfatte. E non pensare. I pensieri si sa, fanno venire le rughe e se NON sei scemo, NON puoi investire un botto in creme antiage(=antirughe) e poi indurtele, pensando. Sarebbe da fessi.
E il povero Dante se tornasse indietro… a voglia di allargare l’inferno! Ne farebbe uno specifico per il cretinismo linguistico prima e comportamentale, poi.
C’è da toccarsi, vedendo certe trasmissioni in cui ci sono i GIOVANI, non parlo del GF dove di giovani ce ne sono pochini (a casa mia dopo i 25 anni una persona ha abbandonato la categoria : troppe sono le responsabilità e le decisioni competenti, per mettersi in una categoria in cui la spensieratezza è la principale) e neppure nei programmi “istituzionali” di Maria o degli altri scoutisti (“artistici” che poi mi dovrebbero spiegare se i giudici sono artisti, o semplici operatori del ramo). No, parlo dei giovani parlanti nelle varie trasmissioni d’ inchiesta. Prima di tutto hanno un look caratterizzante (destra, sinistra, grillino, rampante, ecc…) collane di differente materiale, magliette o camicie, tacco di differente altezza, sbottonatura equivalente, capello gellato o ispido, barba sì/no. E già non ci siamo, perché ad un grillino non piacciano delle scarpe ben fatte con suola di cuoio(se ne trovano nei second hand e costano meno di quelle semisportive) non lo capirò mai. Perché una ragazza di destra debba essere acchittata e con jeans normali Senza l’immancabile camicetta con due/tre sbottonature e conseguente giacchetta sfiancata, anche questo lo trovo strano.
Poi parlano e sono d’allevamento, vengono dalle “scuole” : internet, circoli vari, hanno idee chiare su tutto, quattro numeri in testa e giurano sul loro mondo, intendo quello di appartenenza, non quello che verrà, che in effetti è il loro mondo, perché quello di appartenenza è stato pensato da vecchi che lo hanno congelato sui loro bisogni (strana parola bis-sogni, che sarebbe bella sia nella parte bis, che in quella sogni, ma evidentemente è di “derivazione” latina dove due negazioni affermano, quindi i doppi sogni sono solo triste realtà) e non sugli ideali, eventualmente, soggiacenti. Questi vecchi magari sono coloro che da giovani hanno giurato sulla libertà della Resistenza (dimenticandosi di GL) o quegli altri che hanno inneggiato alla fantasia al potere. Unico tratto comune: ritorno ai giovani, una ignoranza, non generalizzata e generalizzabile, spessa, quella sì da dimagrire, ma poi è proprio tutta colpa loro ? Chi ha rovinato la scuola ? Gli studenti ? O i professori ignoranti e comodi, i ministri pasticcioni e soprattutto le famiglie impiccione che hanno montato la guardia contro le bocciature ?Autocritica miei cari, tanta, e scrivendo, quei giovani mi sembrano meno brutti, ma questo pomeriggio ho meno voglia di incontrare gente, vedrei mostri (anche allo specchio).
Devi accedere per postare un commento.