Carriera politica,il Job non figura agli Act

24_zot_rovigooggi

Dicono che c’è la fuga dei cervelli, per me è la fuga dei pirla. Magari saranno intelligenti ma non sono furbi per niente, non hanno ancora capito che in Italia il merito è una sciagura, contano le raccomandazioni, la formazione una sine cura, contano le relazioni, se invece di stare chinati su libri e gli alambicchi avessero guardato un film di Zalone, avrebbero capito di più. Altro che Economia alla Bocconi, Ingegneria al Politecnico, Diritto alla Cattolica, frequentate le stanze di un partito, ovviamente di governo e porterete a casa un posto fisso, con un salario che un manager privato di fascia media si sogna. Non serve neppure conoscere le lingue, saper usare i computer, al massimo occorre leccare qualche chiappa o cambiare cavallo al momento giusto. Ecco, l’abilità di cambiare cavallo è tutto, mai affezionarsi al ronzino del momento, non è necessario cambiare partito, ma è indispensabile mutare le amicizie, chi riesce a cambiarli tutti e due, è un genio. Prendiamo Alessandra Moretti, da Forza Italia al Pd, nel momento giusto, bersaniana scatenata, poi renziana, pronta a diventare franceschiniana, fa la parlamentare europea e forse anche la consigliera regionale. Poi che dire di Filippo Taddei, responsabile economico del Pd, nel concorso per accedere ad una cattedra universitaria è stato trombato, su 400 ne hanno presi 300 e lui è restato fuori, nessun problema Civati lo porta nel direttivo Pd e quando il Civati lascia, si accasa con Renzi, certo non vincerà il Nobel per l’economia, ma mentre i vincitori del concorso si fanno il culo, lui ci prende per il culo dagli schermi Tv, snocciolando numeri fantasiosi, insomma furbo lo è, avrà una carriera che i suoi colleghi si sognano e i pirla che credevano nel merito, lo guardano avviliti. Certo oggi il master migliore, lo offre il Pd: poca spesa e molta resa, se la linea la dà il capo, aver lavorato è un demerito, come dimostra il curriculum di Renzi, nel quale la parola Job non figura agli Act.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.