Canoni e cannoni

rai_logo_piccolo Finalmente sappiamo quanto costano i dirigenti RAI. Ora siamo tutti più felici per la trasparenza e più incazzati per le cifre. E per le truffe. E per le “giustificazioni”. Delle cifre non parlo, si commentano da sole. Delle truffe si. Perché io chiamo truffe gli “escamotages” per aumentare il tetto fissato. Se c’é un tetto, quello é il massimo, chi ci sta, bene, senno’ porte aperte per chi parte. Sono stufo di vedere fissati dei tetti nel pubblico e poi mai che se ne rispetti uno. Veniamo ora alle giustificazioni. La più carina é: “se non veniamo pagati con queste cifre sembreremmo valere poco quindi le cifre devono essere tali”. c’é tutta la logica di questo stato di m…a, infatti da noi l’abito FA il monaco e poi se sotto il cappello non c’é cervello, non importa. E lo vediamo dappertutto nello Stato e nei poteri che lo “sfiorano”. Non c’é un cane che voglia i nostri boiardi e non dico alle cifre che noi li paghiamo, ma anche in saldo, eppure noi paghiamo come gli altri, sennò faremmo la figura degli sfigati. Sto pensando a tutta la genia che é passata per Alitalia, ENEL, ENI, Ferrovie, Finmeccanica, sino ad arrivare ai “banchieri” (Passera, Profumo, Ghizzoni, ecc…). Tutta gente da milioni per stare e decine di milioni per andare. E ora anche questi 444 (per dire tanti) senza arte né parte, che sono riusciti a fare grande Mediaset e fare tonnina della RAI. In mezzo abbiamo anche l’aereo di stato di sua maestà Matteo I, che non poteva arrivare con aerei della (ex-)compagnia di bandiera, no, doveva essere all’altezza degli altri, che poi magari non hanno parenti (padre e fratello) negli indagati per truffa, aggiottaggio e via cantando. Quello che ci hanno messo in bolletta é veramente un canone o un cannone per spararci altra povertà addosso? Perché la povertà non é solo la mancanza di soldi, ma anche il cattivo uso quando se ne ha pochi. E da Queste bande ne abbiamo sempre meno. Ultima considerazione: tra gli stipendi non abbiamo visto i Vespi, i Fazi, tutti i “grandi intrattenitori” che appaiono. Non li vediamo perché loro lavorano come esterni e prendono milionate. E la giustificazione é che i loro programmi si pagano con la pubblicità. Siamo sicuri? Io per un anno li lascerei a casa, prenderei, nello stesso format, un dipendente pagato e POI farei i conti: se porto gli stessi ospiti e cavalco le stesse voglie, per me non cambia niente. Solo i conti cambiano, ma questo E’ il motivo per cui questo non si fa. La prossima volta che andate a votare ricordatevi anche di questo e non mettete fiori nei vostri cannoni.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.