Il bersò in tante parti d’Italia è una terrazza coperta (di solito con tralci di rampicanti o di vite) dove si sistema una tavola per fare non frugali colazioni e fumare in pace, magari un sigaro. Ecco, le uscite mediatiche di Bersani sembrano quelle di un uomo tranquillo che dopo una bella mangiata si gode il sigaro e parla in libertà, magari a braccio.
Lasciando perdere le metafore, a citarle si rischia di far eleggere Crozza (ma quanti comici vorremmo al posto degli originali !), anche la sostanza e il merito lasciano molto a desiderare. Siccome penso che sia tutto tranne che tonto, mi sono fatto l’idea che questo comportamento sia voluto e non naturale. L’idea è che voglia perdere le elezioni o comunque non vincerle.
Intanto perché, anche se non si è candidato, è D’Alema il deus ex machina. E poi perché dopo Vasto l’IdV gli è scoppiato in faccia, di pietro (le maiuscole ce le metta lui se ha il coraggio) si è diversamente apparentato (e nessuno ha spiegato il motivo) e vendola (con io ipertrofico) va sputazzando proposte sinistre (non di sinistra) che fanno perdere alla coalizione 100 voti ogni 1 conquistato.
Far marcia indietro non può, spingere troppo su Renzi neppure e allora perché non perdere (al senato) per fare poi apparentamenti più congruenti dopo le elezioni? Contentini (o contentoni) ne ha dato nelle liste. Vittorie di facciata regalato a gogò (se presentava la Finocchiaro e la Bindi nelle loro rispettive terre col cavolo che passavano), poi incasserà tutto. Poi, addossando la colpa della mancata vittoria agli squilibri interni e di coalizione.
Stia però attento, Gore, dopo Clinton aveva la presidenza in pugno, volle fare di testa sua e vinse Bush.
Quindi metter sale sulla coda dei potenziali elettori per rinsaldare l’onor della sinistra è pericoloso, rischia di ritrovarsi con un governo Monti-Berlusconi, che al PPE non sarebbe così sgradito. Si faccia consigliare in Europa dai socialdemocratici, magari del nord, e guardi a quello che sta succedendo ad Hollande in Francia. Tassare per mantenere lo status quo irrita i ricchi e non scalda il cuore ai poveri. I soldi per fare ci sono, si vada a leggere il programma di Fermare il Declino e li troverà. Sotto il bersò non vorremmo trovare l’ennesimo finto bonario che nasconde un furbo dietro cui si annidano tanti furbetti. E lasci stare passeri e tacchini, pensi soprattutto a non rimanere con il cerino in mano.
Devi accedere per postare un commento.