Ovvero gli ultimi dodici mesi di governo in Italia.
Per salvarci venne Monti, ma non tutto, una parte, basta guardare il suo governo, in cui molti sono i buffi-puffi e comunque tutta gente che lavorava, dipendente o consulente, per il pubblico.
Quindi tutti “indebitati” con coloro a cui dovevano tagliare le penne.
Poi c’era la sinistra che avrebbe dovuto fare cose di sinistra, ma, poverina, era in minoranza e quindi..,
Poi c’era la destra che aveva affossato il paese (dicendo che non c’era la crisi e se c’era era a casa degli altri) e che però aveva la maggioranza.
Risultato: nessuno si è impuntato, si è assunto delle responsabilità precise, ovvero ha dett : o così o io me ne vado e se volete lo spread a 600 sono affari vostri, perché io di far inghiottire porcherie agli italiani mi sono stufato.
No questo non lo ha detto (e poteva) Monti, non lo ha detto (e gli sarebbe convenuto, così non si imparentava) Bersani, non lo ha detto (sennò lo facevano fuori) Alfano.
Ma si dovevano fare delle cose e allora ? Semplice: leggi con la fiducia per dire a noi che era l’Europa che ce le chiedeva e tanti commi dentro per continuare a fare porcherie.
Come quello appena varato che darà la pensione alla Minetti e a Fiorito.
Bene, se vogliono così e non sanno fare niente di meglio allora ci sarà una folla alla corte di Grillo, perché se di lui non sapremo bene quello che farà, sicuramente non vorrà pensionare tutti questi maledetti nani ladri. Mi spiace non siamo le figlie del dottore, siamo elettori incazzati duri senza patria e senza bandiere.
Fanculo.
Firmato Dante Alighieri