Come espresso durante l’intervista, l’attuale situazione presenta risvolti che vanno ben oltre la crisi del singolo paese e che in base agli sviluppi prossimi venturi potranno avere impatti in termini finanziari, più “locali” e regionali o molto più globali.
Come evidente dalla slide, è innegabile l’importanza strategica russa sul paese e dunque l’imprescindibile sfera di influenza che Putin vorrà mantenere su di esso, quindi sarà facilmente comprensibile la rilevanza del processo avviato con l’occupazione della Crimea dal punto di vista geopolitico e conseguentemente finanziario.
E’ da ricordare che, il contesto finanziario permane attualmente sui top per molti mercati azionari e per quasi tutte le risk asset class e dunque non bisogna dimenticare il potenziale “cigno nero” che potrebbe derivare dalla probabile escalation nella tensione geopolitica (seppur in una strategie di due passi avanti ed uno indietro). La stessa Cina sta ora iniziando a fare pressioni economiche all’Ucrainahttp://www.rivistaeuropae.eu/
Le guerre spesso passano prima da contrapposizioni finanziarie e poi ed in caso di non accordi tra creditori e debitori, spesso degenerano sul piano militare.
Quello che sta dunque accadendo, non è perciò da sottovalutare finanziariamente e seppur ogni “breaking news”, possa ribaltare verso il basso o l’alto le quotazioni di molti asset finanziari (ben evidente nelle ultime due giornate) non bisogna scordare il contesto generale, ovvero quotazioni spesso a livelli storicamente elevati e non molto appetibili in diverse asset class.
E’ consigliabile dunque un’attenta valutazioni del rischio di perdita in caso di scenario avverso e di ulteriore deterioramento, nonché di adozione di adeguate strategie cautelative o contenitive.
L’autore della rubrica – “Risparmio, i conti in tasca” pubblicata su www.lanuovaprimapagina.it , è a cura del nostro consulente RUBENS LIGABUE, professionista certificato EFA – European Financial Advisor, associato SIAT – Società Italiana Analisi Tecnica, iscritto all’Albo Unico Nazionale dei Promotori Finanziari. Per domande e chiarimenti potete scrivere a: rubens.ligabue@gmail.com
Devi accedere per postare un commento.