Gli analisti di Ubs hanno rivisto le loro previsioni sul prezzo del petrolio, con il Brent che è stimato 68,50 dollari al barile nel 2019 e 73 nel 2020, mentre nel caso del Wti il valore è rispettivamente 63 e 69 dollari. Tenendo conto del calo recente della quotazione del greggio e delle nuove stime, gli esperti dell’investment bank hanno rivisto rating e target price delle compagnie petrolifere
1) Bp. Rating buy (comprare) e prezzo obiettivo a 12 mesi di 610 pence, che implica un potenziale di rialzo del 18% dalle quotazioni attuali. Nello scenario più ottimista il target sale a 690 pence (+34%). Il rendimento della cedola è 6,3% nell’esercizio 2018 e 6,5% nel 2019. Il titolo, che capitalizza miliardi di dollari, tratta 11 volte l’utile 2018 e 10,7 quello del 2019, in linea con la media del settore europeo (rispettivamente 11 e 10,2).
2) Eni . La compagnia guidata da Claudio Descalzi merita il target price di 18,5 euro (+30% dalle quotazioni attuali) con rating positivo (buy). Nello scenario più ottimista il target sale a 23 euro (+58%). Il dividend yield è 6,1% sia nell’esercizio 2018 che nel 2019. Il titolo, che capitalizza 57 miliardi di dollari, è scambiato 11,3 volte l’utile 2018 e 9,9 quello del 2019.
3) Equinor. Prezzo obiettivo di 220 corone norvegesi, che implica un potenziale di rialzo dell’11% dalle quotazioni attuali, con rating neutrale. Nello scenario più ottimista il target sale a 270 corone (+36%). Il rendimento della cedola è 4% nel 2018 e 4,1% nel 2019. Il p/e (prezzo/utile) del titolo, che capitalizza 77 miliardi di dollari, è 11,4 nel 2018 e 11,8 nel 2019.
4) Galp. Al gruppo portoghese è stato assegnato il target price di 18,5 euro (+29% dalle quotazioni attuali), con rating buy (comprare). Nello scenario più ottimista il target sale a 23 euro (+57%). Il dividend yield è 4,4% nel 2018 e 4,6% nel 2019. Il titolo, che capitalizza 13,5 miliardi di dollari, è scambiato 14,5 volte l’utile 2018 e 14 quello del 2019.
5) Omv. Prezzo obiettivo di 60 euro, che implica un potenziale di rialzo del 43% dalle quotazioni attuali, con rating buy (comprare). Nello scenario più ottimista il target sale a 69 euro (+64%). Il rendimento della cedola è 4,2% nel 2018 e 5% nel 2019. Il p/e (prezzo/utile) del titolo, che capitalizza 16,4 miliardi di dollari, è 8,5 nel 2018 e 6,7 nel 2019. Il rating è buy (comprare)
6) Repsol . Alla compagnia spagnola è stato assegnato il target price di 17,5 euro (+19% dalle quotazioni attuali), con rating neutrale. Nello scenario più ottimista il target sale a 20 euro (+37%). Il dividend yield è 6,3% nel 2018 e 6,5% nel 2019. Il titolo, che capitalizza 26,4 miliardi di dollari, è scambiato 9 volte l’utile 2018 e 7,3 quello del 2019.
7) Shell (A). Prezzo obiettivo di 2.950 pence, contro una quotazione attuale di 2.348 (+26%), con rating buy (comprare). Nello scenario più ottimista il target è 3.400 pence (+45%). Il rendimento della cedola è 6,3% nel 2018 e 6,5% nel 2019. Il p/e (prezzo/utile) del titolo, che capitalizza 247,7 miliardi di dollari, è 11,8 nel 2018 e 10,5 nel 2019.
8) Total . Alla compagnia francese è stato assegnato il target price di 62,5 euro, che implica un potenziale di rialzo del 29%, con rating buy (comprare). Nello scenario più ottimista il target è 70 euro (+44%). Il dividend yield è 5,5% sia nel 2018 che nel 2019. Il titolo, che capitalizza 141,3 miliardi di dollari, è scambiato 10,5 volte l’utile 2018 e 9,2 quello del 2019.
9) ExxonMobil. Prezzo obiettivo di 87 dollari, contro una quotazione attuale di 76 (+14%), con rating neutrale per il colosso guidato da Darren Woods. Il rendimento della cedola è 4,2% nel 2018 e 4,4% nel 2019. Il p/e (prezzo/utile) del titolo, che capitalizza 320 miliardi di dollari, è 16,4 nel 2018 e 13,4 nel 2019.
10) Chevron. Alla compagnia guidata da Michael Wirth è stato assegnato il target price di 135 dollari, che implica un potenziale di rialzo del 17%, con rating neutrale. Il dividend yield è 3,9% nel 2018 e 4,1% nel 2019. Il titolo, che capitalizza 218,5 miliardi di dollari, è scambiato 13,9 volte l’utile 2018 e 13,4 quello del 2019.
Devi accedere per postare un commento.