Ubs titoli del lusso

jimmy-choo 1) Lvmh. E’ uno dei titoli del settore preferiti dagli analisti grazie alla forza del brand Louis Vuitton. Il rating è buy (comprare) con target price 175 euro, che implica un potenziale di rialzo del 12%. Il gruppo, che capitalizza 78,3 miliardi di euro, tratta con un multiplo di 19,3 sull’utile 2016 e di 17,8 su quello del 2017. Il rendimento del dividendo 2016 è 2,6%.

2) Richemont. Sul gruppo elvetico è stato riconfermato il giudizio positivo (buy), anche tenendo conto dei livelli di valutazione interessanti. Il target price è 80 franchi svizzeri (+23%). Il p/e scende da 17 nel 2016 a 16 nel 2017. Il dividend yield 2016 del titolo, che capitalizza 32,8 miliardi di euro, è 3,1%.

3) Burberry. Prezzo obiettivo 1.500 pence (+10%) con rating buy per la società Uk, che ha prospettive interessanti nel lungo termine grazie alla crescita strutturale dei ricavi e all’espansione dei margini reddituali. Il titolo, che capitalizza 7,7 miliardi di euro, tratta 19,3 volte l’utile 2016 e 18,4 quello del 2017. Il rendimento della cedola 2016 è 2,7%.

4) Kering Al gruppo globale del lusso, che capitalizza 20,8 miliardi di euro, è stato assegnato il target price di 183 euro, del 12% superiore alle quotazioni attuali. Il marchio Gucci si sta riposizionando con successo e trarrà vantaggio anche dalla cessione di Puma. Il p/e scende da 17 nel 2016 a 15,3 nel 2017. Il dividend yield 2016 è 2,6%. Il rating è buy.

5) Moncler . Giudizio positivo (buy) con target price 17,2 euro (+14%) perché i benefici che derivano dall’espansione della rete saranno più che bilanciati dagli investimenti necessari per sostenere il brand. Il titolo, che capitalizza 3,8 miliardi di euro, tratta 20 volte l’utile 2016 e 18,4 quello del prossimo esercizio. Il rendimento della cedola 2016 è basso (1,2%).

6) Tod’s. Giudizio negativo (sell) con target price 63 euro, del 7% inferiore alle quotazioni attuali, visti i multipli troppo elevati rispetto alla media del settore. Il p/e è stimato 20,5 nel 2016 e 19,2 nel 2017, mentre il dividend yield 2016 del titolo, che capitalizza 2,1 miliardi di euro, è 3,1%.

7) Salvatore Ferragamo Giudizio negativo (sell) con target price 18 euro (-17%) sulla griffe italiana, perché il suo business europeo è trainato (per circa il 70% delle vendite) dal turismo. Il titolo, che capitalizza 3,6 miliardi di euro, viene scambiato 20,7 volte l’utile 2016 e 19,3 quello del 2017. Il rendimento della cedola 2016 è 2,4%.

8) Swatch group. Prezzo obiettivo 339 franchi svizzeri (-2%), con rating neutrale per il gruppo elvetico (17,1 miliardi di euro di capitalizzazione), perché le vendite in volume scendono nelle fasce medio-alte della gamma. Il titolo tratta 15,5 volte l’utile 2016 e 14,5 quello del 2017. Il dividend yield 2016 è 2,4%.

9) Prada.  Alla società italiana quotata a Hong Kong è stato assegnato il target price di 20 dollari Hk (-22%) con giudizio negativo (sell). E’ esposta infatti a una forte competizione di prezzo e risente di un effetto mix negativo per i nuovi prodotti. Il p/e del titolo, che capitalizza 7,6 miliardi di euro, scende da 22,6 nel 2016 a 20,6 nel 2017, ma è nettamente superiore alla media settoriale. Il rendimento del dividendo 2016 è 2,2%.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.