UBS sulle banche italiane

 In attesa delle trimestrali che gli istituti di credito quotati a piazza Affari annunceranno nella prima settimana di agosto, gli analisti di Ubs hanno rivisto le loro stime sui risultati. Rating e prezzi obiettivo a confronto

1) Banco Bpm . Prezzo obiettivo di 3,40 euro, del 31% superiore alla quotazione attuale, e rating buy (comprare). Il titolo tratta 9,5 volte l’utile 2018 e 6,5 quello del 2019, mentre il ratio prezzo/valore di libro (p/tvb) scende da 0,39 a 0,37. Il rote (return on tangible equity) sale invece dal 4 al 5,8%. I risultati del secondo trimestre saranno annunciati il 3 agosto.

2) Bper . Il rating è neutrale con target price 4,75 euro, che implica un potenziale del 5% dalle quotazioni attuali. Il titolo è scambiato 9,3 volte l’utile 2018 e 8,6 quello del 2019, mentre il ratio prezzo/valore di libro (p/tvb) passa da 0,54 a 0,51. Il rote (return on tangible equity) cresce invece dal 5,5 al 6,1%. I risultati del secondo trimestre saranno comunicati il 7 agosto.

3) Intesa Sanpaolo . Il giudizio è buy (comprare) con prezzo obiettivo 3,05 euro, del 28% superiore alle quotazioni attuali. Il titolo tratta 11,4 volte l’utile 2018 e 9,6 quello del 2019, mentre il ratio prezzo/valore di libro (p/tvb) è rispettivamente 0,95 e 0,93. Il rote (return on tangible equity) sale invece dal 8,1 al 9,7%. I risultati del secondo trimestre saranno pubblicati il primo agosto.

4) Ubi Banca . Target price di 4,10 euro, del 18% superiore alla quotazione attuale, con rating buy (comprare). Il titolo è scambiato 13,4 volte l’utile 2018 e 7,9 quello del 2019, mentre il ratio prezzo/valore di libro (p/tvb) passa da 0,52 a 0,50. Il rote (return on tangible equity) cresce invece dal 3,7 al 6,4%. I risultati del secondo trimestre saranno annunciati il 3 agosto.

5) Unicredit . Il giudizio è buy (comprare) con prezzo obiettivo 18,70 euro, del 34% superiore alle quotazioni attuali. Il titolo tratta 9 volte l’utile 2018 e 7,6 quello del 2019, mentre il ratio prezzo/valore di libro (p/tvb) è rispettivamente 0,62 e 0,58. Il rote (return on tangible equity) sale invece dal 6,8 al 7,9%. I risultati del secondo trimestre saranno pubblicati il 7 agosto.

6) Creval . Il rating è neutrale con target price 0,11 euro, in linea con quotazioni attuali. Il titolo è scambiato 15,4 volte l’utile 2018 e 8,8 quello del 2019, mentre il ratio prezzo/valore di libro (p/tvb) passa da 0,48 a 0,46. Il rote (return on tangible equity) cresce invece dal 3,2 al 5,3%. I risultati del secondo trimestre saranno annunciati il 9 agosto.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.