Gli specialisti di Ubs preferiscono le compagnie assicurative con caratteristiche difensive, date le incertezze sullo scenario futuro dei mercati. Ecco i titoli che meritano il giudizio buy (comprare).
1) Allianz. Rating buy (comprare) e prezzo obiettivo 215 euro, che implica un potenziale di rialzo del 21,8%. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 5,6 e 5,9%.
2) Axa. Rating neutrale e prezzo obiettivo 18,80 euro, che implica un potenziale di rialzo del 15%. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 8,1 e 8,4%.
3) Zurich. Rating buy (comprare) e prezzo obiettivo 390 franchi svizzeri, che implica un potenziale di rialzo del 21%. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 6 e 6,3%.
4) Generali. Rating neutrale e prezzo obiettivo 12,50 euro, che implica un potenziale di rialzo del 2%. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 7,6 e 8%.
5) Swiss Re. Rating buy (comprare) e prezzo obiettivo 93 franchi svizzeri, che implica un potenziale di rialzo del 33,7%. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 8,1 e 8,4%.
6) Munich Re. Rating neutrale e prezzo obiettivo 195 euro, inferiore alle quotazioni attuali. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 4 e 4,4%.
7) Hannover Re. Rating neutrale e prezzo obiettivo 155 euro, che implica un potenziale di rialzo dell’11%. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 3,5 e 3,6%.
8) SCOR. Rating buy (comprare) e prezzo obiettivo 38 euro, che implica un potenziale di rialzo del 78%. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 8,5 e 8,9%.
9) Hiscox. Rating neutrale e prezzo obiettivo 785 pence, in linea con le quotazioni attuali. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 3 e 4,7%.
10) Beazley. Rating buy (comprare) e prezzo obiettivo 585 pence, che implica un potenziale di rialzo del 40%. Il rendimento della cedola 2020 e 2021 è rispettivamente 2 e 3,2%.
Devi accedere per postare un commento.