Ubs, chi beneficia della crescita dei consumi

 Il settore del food e dei prodotti per la casa tratta sui listini europei con un p/e (prezzo/utile) sui profitti attesi nel 2018 intorno a 21, che implica un premio del 43% rispetto al mercato, in linea con la media degli ultimi cinque anni. Ecco, secondo gli analisti di Ubs, i titoli che hanno un ulteriore potenziale di rialzo e quelli invece che non meritano di più

1) Danone . Giudizio neutrale con target price 68 dollari, contro una quotazione attuale di 66,7. Il titolo, che sul listino di Parigi capitalizza 44,6 miliardi di euro, tratta 17,7 volte l’utile 2018.

2) Nestlè. Alla multinazionale elvetica che capitalizza 255 miliardi di franchi svizzeri è stato assegnato il target price di 92 franchi, contro un prezzo attuale di 82,35, con giudizio buy . Il titolo viene scambiato 20,8 volte l’utile 2018.

3) Unilever . Giudizio neutrale con target price 51 euro, in linea con quotazione attuale di 50,68. Il titolo, che capitalizza 149 miliardi di euro, tratta 20,5 volte l’utile 2018.

4) L’Oreal . Alla multinazionale francese che capitalizza 101,12 miliardi di euro è stato assegnato il target price di 193 euro, contro un prezzo attuale di 181,25, con giudizio buy. Il titolo viene scambiato 25,6 volte l’utile 2018.

5) Henkel . Giudizio sell con target price 109 euro, contro una quotazione attuale di 104,39. Il titolo, che capitalizza 47,8 miliardi di euro, tratta 19,3 volte l’utile 2018.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.