Ubs, aziende del pharma

I titoli farmaceutici beneficiano della loro scarsa sensibilità alla congiuntura economica. Prezzi obiettivo e target a confronto degli analisti di Ubs

1) AbbieVie. Il rating sul titolo, che capitalizza 121 miliardi di dollari, è neutrale (equalweight), con target price 85 dollari. Il p/e (prezzo/utile) scende da 12,3 nel 2018 a 9,3 nel 2019. La performance è negativa da gennaio (-12%) e a dodici mesi (-30%). Il dividend yield è 3,9% nell’esercizio 2018 e 5,4% nel 2019.

2) Glaxosmithkline. La multinazionale inglese, che capitalizza 99,7 miliardi di dollari, è scambiata 12,8 volte l’utile 2018 e 14,6 quello del 2019, mentre il rendimento della cedola è 5,1% in entrambi gli esercizi. La performance da gennaio è +6% e a 12 mesi +22%. Il rating è buy (comprare) con target price 1.700 pence.

3) Sanofi . Il rendimento della cedola del gruppo francese è 3,6% nell’esercizio 2018 e 3,5% nel 2019. Il titolo, che capitalizza 106,5 miliardi di dollari, tratta 13 volte l’utile 2019 e 13,4 quello del 2020. La performance da gennaio è negativa (-1%) e a 12 mesi del 18%. Il rating è neutrale con taget price 82 dollari.

4) Astrazeneca. Il rating sul titolo, che capitalizza 101,9 miliardi di dollari, è neutrale con prezzo obiettivo 5900 pence. Il p/e (prezzo/utile) sale da 21,6 nel 2018 a 22,6 nel 2019. La performance da gennaio è +6% e a 12 mesi +32%. Il dividend yield è 3,4% nell’esercizio 2018 e 3,5% nel 2019.

5) Merck . Il rating sul titolo, che capitalizza 47,6 miliardi di dollari, è buy prezzo obiettivo 115 euro. Il dividend yield è 1,3% sia nell’esercizio 2018 che nel 2019. Il titolo è scambiato 16,9 volte l’utile 2018 e 2019. La performance da gennaio è +8% e a 12 mesi +17%. 

6) Pfizer. Il rating del colosso Usa è neutrale con target price 46 dollari. Il rendimento della cedola è 3,5% nell’esercizio 2018 e 3,4% nel 2019. Il titolo, che capitalizza 245,4 miliardi di dollari, tratta 13 volte l’utile 2018 e 14 quello del 2019. La performance da gennaio è negativa (-3%) ma a 12 mesi è del 19%.

7) Bristol-Myers Squibb. Il rating è neutrale con target price 55 dollari. Il dividend yield è 2,8% nell’esercizio 2018 e 3,2% nel 2019. Il p/e (prezzo/utile) del titolo, che capitalizza 84,3 miliardi di dollari, scende da 14,5 nel 2018 a 12 nel 2019. La performance è negativa da gennaio (-1%) e a 12 mesi (-25%).

8) Novartis . Il dividend yield è 3,2% sia nell’esercizio 2018 che nel 2019, mentre i rating è neutrale con target price 85 franchi svizzeri. Il titolo, che capitalizza 207,7 miliardi di dollari, è scambiato 16,3 volte l’utile 2018 e 17 quello del 2019. La performance da gennaio è +7% e a un anno +13%. 

9) Roche . Il rendimento della cedola della multinazionale elvetica è 3,7% nell’esercizio 2018 e 3,4% nel 2019. Il titolo, che capitalizza 231 miliardi di dollari, tratta 12,8 volte l’utile 2018 e 14,5 quello del 2019. La performance da gennaio è +12% e a 12 mesi +22%. Il rating è neutrale con target price 270 franchi svizzeri.

10) Bayer . Il rating è buy (comprare) con target price 110 euro. Il dividend yield è 4,4% nell’esercizio 2018 e 4,8% nel 2019. Il p/e (prezzo/utile) del titolo, che capitalizza 75,2 miliardi di dollari, scende da 14,5 nel 2018 a 9,7 nel 2019. La performance da gennaio è +13%, mentre a 12 mesi è negativa (-30%). 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.