Speculatori e stupidi

duespeculatoriIl capitale speculativo era partito all’attacco dell’Estremo Oriente, ma là quando hanno visto il movimento, si sono spiegati in fretta e il nostro ha capito l’antifona subito. Allora?

Allora di corsa in Europa, tanto qui sembriamo la banda dell’Ortica e si può fare quello che si vuole.È tanto vero che non si nascondono neppure: JPM e Chase in prima fila. Eppure le ha salvate Obama, con i nostri soldi, perché se la FED stampa carta, noi qui paghiamo gli interessi. Ma tant’è: solo quelli non bastano e allora dai una bella stangatina a Italia e Spagna, sempre nella speranza che Merkelona paghi il conto, intanto con gli scossoni qualcosina casca, le banche tremano, vanno a piangere dalla mamma e qualcuno paga. Devo dire che sono stufo. Primo: perché questi speculatori non è che abbiano teste sopraffine, ma solo forza (e poi neanche tanta), ma soprattutto amici. Amici che gli fanno fare qualsiasi cosa. Amici dentro ai pollai che vanno a saccheggiare. E se qualche flebile voce si alza ad ammonire, le risposte sono sempre due : 1, non si può toccare il libero mercato 2, bisogna tornare ad essere poveri, come dopo la guerra, e poi… Cazzate.

Mi sono riletto i Dieci Comandamenti e un bel pezzo del Corano, ho riguardato le Upanishad e un po’ di altri testi sacri, ma lì di libero mercato, neppure l’ombra. Anche sui testi sacri dell’economia, più che di liberare il mercato, si parla di regolamentare il mercato.

Quindi sonore bufale di chi tiene aperta la porta del pollaio, complice della faina. Sul ritornare all’aurea povertà, sarebbe come darsi un calcio nelle palle prima di consumare. Sono volutamente volgare, perché è volgare e povero il linguaggio di chi tutti i giorni racconta favole. Bisogna smetterla. Ci sono un po’ di cosette da farsi chiarire dai nostri governanti.

Oggi mi fermo sulla prima: i paesi della grey list e i paesi della black list. Sono un nonsense economico e giuridico. È come dire che la Spagna non gradiva fare affari con Tortuga al tempo dei pirati. Se sono grey o black gli diamo detersivo e sei mesi per diventare blank e poi vietiamo a tutte le altre banche di intrattenere rapporti economici. Quando al mondo si vogliono mettere delle sanzioni, lo si fa. L’ONU c’è apposta. Iran oggi, Irak ieri, e alcuni decenni fa anche l’Italia, ne sopportarono le conseguenze.

Se vi dicono che è complicato, mandateli a stendere, basta soltanto dire che chi ci prova ci lascia il malloppo. Perché possiamo sequestrare medicinali e non soldi?

Ultima cosa. Citando a memoria: Stato Vaticano, San Marino, Andorra, Liechtenstein, Montecarlo, e poi tutti i porti franchi, ma che Europa è, da domani via, solo folklore e niente più banche e banchetti.

Non sono per noi, sono per gli altri, i pochi, i soliti noti. Ladri e grassatori. Ma solo se noi siamo compiacenti. Ce lo possiamo permettere ?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.